Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

Studio RiPsi
Privato
Psicoterapia della Coppia: Valutazione, Consulenza e Trattamento
Saranno fornite ai partecipanti le competenze volte a:
– Conoscere l’evoluzione della terapia di coppia e del pensiero sistemico-relazionale
– Impostare il lavoro clinico con la coppia come paziente: dai primi contatti, alla valutazione, fino al trattamento
– Conoscere e sperimentare strumenti di lavoro utili al lavoro con la coppia
– Approfondire tematiche specifiche tipiche di questo setting terapeutico
– Prendere in carico differenti richieste di aiuto (percorsi di consultazione e/o terapia con la coppia)
– Prendere in carico differenti aspetti del lavoro terapeutico (es. tradimento, genitorialità, dinamiche relazionali conflittuali in generale, ecc.)
Il lavoro terapeutico con la coppia è un ambito di intervento sempre più richiesto dalla domanda di cura contemporanea e necessita da parte del professionista di conoscenze e competenze specifiche per accogliere i partner e instaurare con loro una relazione terapeutica efficace.
I partecipanti al Master avranno modo di acquisire tali conoscenze e di sperimentarne l’applicazione a partire da un inquadramento teorico legato al modello sistemico relazionale, che rimarrà la cornice attraverso cui osservare le dinamiche di coppia in un setting clinico.
I moduli del Master condurranno i partecipanti ad ampliare le loro conoscenze sulla gestione del processo di accoglienza, valutazione e presa in carico delle coppie, anche attraverso l’approfondimento dei temi ricorrenti presentati dai pazienti e l’apprendimento di strumenti pratici con cui raggiungere risultati efficaci nel loro trattamento.
Ampio spazio verrà dedicato all’acquisizione di conoscenze e competenze relative all’ambito della sessualità e delle nuove tipologie di coppia odierne.
PSICOTERAPIA DI COPPIA: storia, la coppia in terapia e la cornice sistemico relazionale
  • 12 e 13 ottobre 2024
  • 26 e 27 ottobre 2024
  • 9 e 10 novembre 2024
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 13,00 alle ore 17,00.
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, laureati in Psicologia (almeno laurea specialistica)
La storia: dalle prime esperienze internazionali di consulenza alla coppia, ai giorni nostri
– Il modello sistemico-relazionale:
o Cenni storici
o La coppia come paziente:
▪ Simmetria e complementarietà
▪ Come cambiare per non cambiare
o Terapeuta e co-terapeuta di coppia
– Processo terapeutico e contenuto della terapia:
o Alleanza terapeutica
o Neutralità
– Il sistema paziente: la coppia in terapia:
o Le prime fasi del processo terapeutico
▪ L’invio e l’inviante
▪ Primo contatto
▪ Dalla pre-seduta al primo colloquio: circolarità e ipotizzazione
▪ Fase di valutazione: analisi della domanda e definizione degli obiettivi
▪ Esempi clinici
o Trattamento:
▪ La storia e patto della coppia
▪ Le differenze nelle narrazioni dei partner
▪ Il ruolo delle famiglie di origine
▪ Le esperienze di coppia pregresse dei partner
▪ La coppia genitoriale
▪ Esempi clinici
– L’approccio sistemico-relazionale come cornice di lavoro:
o La co-terapia: coppia terapeutica e coppia in terapia
o Il maschile e il femminile nella coppia e nella coppia dei terapeuti
o L’equipe interna: i “colleghi” interiorizzati
o Le storie individuali nella terapia di coppia
o Le terapie individuali nella terapia di coppia
o Esempi clinici.
Il costo dell’intero Master è di € 630,00.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi
È previsto uno sconto del 10% per gli studenti universitari.
Marco Vassallo - Psicologo, Psicoterapeuta sistemico relazionale. Si occupa nei suoi studi di Pavia, Milano e online di individui, coppie e famiglie. La scuola è un contesto contesto in cui opera in veste di consulente con diversi sportelli di ascolto psicologico (anche come consulente per Università Cattolica del Sacro Cuore, ATS Milano Città Metropolitana e ASST Fatebenefratelli Sacco) e con progetti finalizzati al benessere di tutti gli attori che ne agiscono all’interno. Ha svolto consulenze in diversi servizi di Tutela Minori occupandosi sia delle valutazioni psicologiche, sia dei percorsi di presa in carico, oltre che di alcuni casi legati al penale minorile. A metà del 2020 è stato nominato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Conduce supervisioni cliniche sistemiche individuali e di gruppo rivolte a psicologi e psicoterapeuti. Conduce inoltre i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online insieme alla dott.ssa Valeria Locati. Da molti anni si occupa di plusdotazione, di talento e di sviluppo del potenziale, conducendo gruppi di confronto con genitori, bambini e ragazzi gifted e fornendo supporto psicologico e psicoterapeutico.
Valeria Locati - Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Psicodiagnosta ed esperta nel trattamento del disturbo da gioco d’azzardo. Riceve individui, coppie e famiglie a Milano e online ed è consulente supervisore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell’ASST Rhodense presso cui svolge attività clinica, di formazione e supervisione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo e sulle dipendenze da e senza sostanza. Effettua valutazioni e consulenze a tema giuridico in qualità di ausiliaria psicodiagnosta e CTP all’interno di Consulenze Tecniche d’Ufficio. Conduce i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online con il dott Marco Vassallo.Gestisce e coordina supervisioni cliniche individuali e di gruppo secondo l’approccio sistemico- relazionale. In rete, ha dato vita al progetto di divulgazione “Una Psicologa In città”, attraverso cui racconta il mondo psicologico sul profilo Instagram e sul blog omonimi. Cura contenuti scientifici per canali web e televisivi di informazione e intrattenimento. È autrice del podcast “Ansia? Parliamone”, in esclusiva per Storytel Italia e co-conduttrice del format “Blue Chats” per la piattaforma social Freeda.
Descrizione
Saranno fornite ai partecipanti le competenze volte a:
– Conoscere l’evoluzione della terapia di coppia e del pensiero sistemico-relazionale
– Impostare il lavoro clinico con la coppia come paziente: dai primi contatti, alla valutazione, fino al trattamento
– Conoscere e sperimentare strumenti di lavoro utili al lavoro con la coppia
– Approfondire tematiche specifiche tipiche di questo setting terapeutico
– Prendere in carico differenti richieste di aiuto (percorsi di consultazione e/o terapia con la coppia)
– Prendere in carico differenti aspetti del lavoro terapeutico (es. tradimento, genitorialità, dinamiche relazionali conflittuali in generale, ecc.)
Il lavoro terapeutico con la coppia è un ambito di intervento sempre più richiesto dalla domanda di cura contemporanea e necessita da parte del professionista di conoscenze e competenze specifiche per accogliere i partner e instaurare con loro una relazione terapeutica efficace.
I partecipanti al Master avranno modo di acquisire tali conoscenze e di sperimentarne l’applicazione a partire da un inquadramento teorico legato al modello sistemico relazionale, che rimarrà la cornice attraverso cui osservare le dinamiche di coppia in un setting clinico.
I moduli del Master condurranno i partecipanti ad ampliare le loro conoscenze sulla gestione del processo di accoglienza, valutazione e presa in carico delle coppie, anche attraverso l’approfondimento dei temi ricorrenti presentati dai pazienti e l’apprendimento di strumenti pratici con cui raggiungere risultati efficaci nel loro trattamento.
Ampio spazio verrà dedicato all’acquisizione di conoscenze e competenze relative all’ambito della sessualità e delle nuove tipologie di coppia odierne.
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, laureati in Psicologia (almeno laurea specialistica)
Contenuti didattici
La storia: dalle prime esperienze internazionali di consulenza alla coppia, ai giorni nostri
– Il modello sistemico-relazionale:
o Cenni storici
o La coppia come paziente:
▪ Simmetria e complementarietà
▪ Come cambiare per non cambiare
o Terapeuta e co-terapeuta di coppia
– Processo terapeutico e contenuto della terapia:
o Alleanza terapeutica
o Neutralità
– Il sistema paziente: la coppia in terapia:
o Le prime fasi del processo terapeutico
▪ L’invio e l’inviante
▪ Primo contatto
▪ Dalla pre-seduta al primo colloquio: circolarità e ipotizzazione
▪ Fase di valutazione: analisi della domanda e definizione degli obiettivi
▪ Esempi clinici
o Trattamento:
▪ La storia e patto della coppia
▪ Le differenze nelle narrazioni dei partner
▪ Il ruolo delle famiglie di origine
▪ Le esperienze di coppia pregresse dei partner
▪ La coppia genitoriale
▪ Esempi clinici
– L’approccio sistemico-relazionale come cornice di lavoro:
o La co-terapia: coppia terapeutica e coppia in terapia
o Il maschile e il femminile nella coppia e nella coppia dei terapeuti
o L’equipe interna: i “colleghi” interiorizzati
o Le storie individuali nella terapia di coppia
o Le terapie individuali nella terapia di coppia
o Esempi clinici.
Docenti
Marco Vassallo - Psicologo, Psicoterapeuta sistemico relazionale. Si occupa nei suoi studi di Pavia, Milano e online di individui, coppie e famiglie. La scuola è un contesto contesto in cui opera in veste di consulente con diversi sportelli di ascolto psicologico (anche come consulente per Università Cattolica del Sacro Cuore, ATS Milano Città Metropolitana e ASST Fatebenefratelli Sacco) e con progetti finalizzati al benessere di tutti gli attori che ne agiscono all’interno. Ha svolto consulenze in diversi servizi di Tutela Minori occupandosi sia delle valutazioni psicologiche, sia dei percorsi di presa in carico, oltre che di alcuni casi legati al penale minorile. A metà del 2020 è stato nominato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Conduce supervisioni cliniche sistemiche individuali e di gruppo rivolte a psicologi e psicoterapeuti. Conduce inoltre i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online insieme alla dott.ssa Valeria Locati. Da molti anni si occupa di plusdotazione, di talento e di sviluppo del potenziale, conducendo gruppi di confronto con genitori, bambini e ragazzi gifted e fornendo supporto psicologico e psicoterapeutico.
Valeria Locati - Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Psicodiagnosta ed esperta nel trattamento del disturbo da gioco d’azzardo. Riceve individui, coppie e famiglie a Milano e online ed è consulente supervisore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell’ASST Rhodense presso cui svolge attività clinica, di formazione e supervisione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo e sulle dipendenze da e senza sostanza. Effettua valutazioni e consulenze a tema giuridico in qualità di ausiliaria psicodiagnosta e CTP all’interno di Consulenze Tecniche d’Ufficio. Conduce i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online con il dott Marco Vassallo.Gestisce e coordina supervisioni cliniche individuali e di gruppo secondo l’approccio sistemico- relazionale. In rete, ha dato vita al progetto di divulgazione “Una Psicologa In città”, attraverso cui racconta il mondo psicologico sul profilo Instagram e sul blog omonimi. Cura contenuti scientifici per canali web e televisivi di informazione e intrattenimento. È autrice del podcast “Ansia? Parliamone”, in esclusiva per Storytel Italia e co-conduttrice del format “Blue Chats” per la piattaforma social Freeda.
Sede
Online - Online
Date e orari
PSICOTERAPIA DI COPPIA: storia, la coppia in terapia e la cornice sistemico relazionale
  • 12 e 13 ottobre 2024
  • 26 e 27 ottobre 2024
  • 9 e 10 novembre 2024
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 13,00 alle ore 17,00.
Costi e agevolazioni
Il costo dell’intero Master è di € 630,00.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi
È previsto uno sconto del 10% per gli studenti universitari.
Area principaleBenessere, mindfulness e corpo, Neuropsicologia e clinica dell'adulto, Sessualità, coppia e genitorialità
SedeOnline - Online
Durata1 mese
Costo IVA inclusa€ 630
Data inizio corso12/10/2024
Ore complessive21
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta