Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Progetto “Casa della Psicologia” 2016: "La musica e le emozioni: sovrapposizioni possibili?"

Orari: 21:00
Luogo evento: Casa della Psicologia - Piazza Castello 2, Milano

Wittgenstein sosteneva che l’interpretazione psicoanalitica fosse paragonabile all’apprezzamento estetico. Partendo da questo fondamentale isomorfismo, l’incontro fra la musica e la psicoanalisi può offrire una nuova chiave di lettura della vita psichica del soggetto e delle sue dinamiche inconsce. Le teorie psicoanalitiche classiche presentano la musica come forma significante, in grado di evocare le più intense emozioni e al contempo privo di un contenuto oggettivo. Le voci dei relatori introdurranno quindi il tema del complesso rapporto fra musica ed emozioni e la conseguente importanza della musica nell’espressione degli affetti non verbalizzabili. Esistono sovrapposizioni concettuali fra la musica e le nostre vite psichiche? Quali spazi di ricerca apre la riflessione psicologica su termini tecnici musicali come quello di risonanza o armonia? Può la sensibilizzazione all’ascolto della musica stimolare la riflessione e il cambiamento rispetto al disagio e alla sofferenza? L’impianto prevede la presenza di uno dei più grandi talenti fra i giovani direttori d’orchestra, il Maestro Omer Meir Wellber e lo psicoanalista Fausto Petrella.
Omer Meir Wellner (maestro)
Fausto Petrella (psicoanalista)
Moderatore: Gastón Fournier-Facio (direttore artistico Teatro Regio di Torino)
Erika Samsa graphic recording
Evento gratuito e aperto a tutti. È obbligatorio segnalare la vostra presenza cliccando su "Iscriviti all'evento" e compilando tutti i campi previsti. Seguirà conferma di iscrizione. Per informazioni 02.36768561
File e link correlati
Locandina
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X