Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco01/06/2016
L’Erasmus per i professionisti: un’opportunità per tutti gli iscritti

Il programma europeo Erasmus per Giovani Imprenditori, dunque, si apre agli studi professionali della Lombardia. Infatti, l'accordo di collaborazione tra la Fondazione Politecnico di Milano e Confprofessioni Lombardia è stato siglato proprio per promuovere e agevolare la partecipazione e il coinvolgimento di liberi professionisti nel programma Erasmus for Young Entrepreneurs (www.erasmus-entrepreneurs.eu). In questo modo si incentivano le collaborazioni tra gli aspiranti o neo professionisti e quelli esperti di diversi paesi europei e lo scambio di competenze manageriali, professionali e know-how.
L'intesa si propone di favorire anche la competitività e l’internazionalizzazione delle PMI e quindi degli studi professionali, che sono riconosciuti a livello europeo al pari di un'impresa. Il programma dà a giovani e aspiranti imprenditori la possibilità di trascorrere un periodo di collaborazione, da 1 a 6 mesi, presso un imprenditore con esperienza in un altro paese europeo. L’obiettivo è acquisire le competenze necessarie a creare e/o gestire una propria impresa. Il professionista che verrà ospitato potrà ricevere un contributo massimo di 1000 EUR al mese, per sostenere le spese di vitto e alloggio. È fatto divieto ogni altra forma di remunerazione.
Ci sono vantaggi anche per gli imprenditori ospitanti, che grazie alla collaborazione con il giovane professionista apportano nuova linfa vitale al proprio business.
Un ruolo fondamentale è svolto dalla fitta rete di intermediari locali, partner nei consorzi “EYE on Europe II” e “EYE on Europe III”, che risponderà ai bisogni d’informazione sull’insieme delle attività per partecipare a questa iniziativa. La rete supporterà i potenziali candidati, in particolare quelli segnalati da Confprofessioni Lombardia, nelle procedure di iscrizione, valuterà le candidature, faciliterà la ricerca della controparte estera per l’interscambio, provvederà alla stesura degli accordi tra i professionisti coinvolti negli scambi, erogherà il supporto finanziario riconosciuto dalla Commissione per gli scambi, effettuerà il monitoraggio ed il follow-up degli scambi.
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia, insieme a tutti gli altri Ordini professionali del territorio, è chiamato a promuovere l’iniziativa sia tra i giovani professionisti che desiderano fare esperienza all’estero sia tra coloro che intendono ospitare un collega straniero. Per potere aderire al programma è necessario avere maturato almeno tre anni di esperienza nel proprio settore.
Il primo passo, per costruire un primo sperimentale data base che sarà coordinato dalla Fondazione Politecnico, è quello di esprimere il proprio interesse a partecipare inoltrando i propri dati e recapiti a lombardia@confprofessioni.eu.
Prima della pausa estiva è in programma l’organizzazione di un evento che consentirà di fornire ulteriori dettagli sull’iniziativa.
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia è lieta di aderire all’iniziativa e di offrire il proprio patrocinio all’evento, fornendo tutti i dettagli ai propri iscritti per favorire al massimo la partecipazione al progetto.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:



.jpg)

Scegli un tema
Ultime News





X