Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco26/01/2016
“L’etimologia della psicologia” in mostra alla Casa della Psicologia

I linguaggi, le pratiche e gli strumenti in ambito psicologico sono divenuti sempre più ampi e vari e si intrecciano con altre aree professionali, non sempre considerate limitrofe. La psicologia da anni ha un dialogo aperto con l’arte, da qui l’idea di aprire la Casa della Psicologia ad iniziative che possano raccontare questo scambio fruttuoso e sempre in evoluzione.
Dal 18 febbraio sarà allestito presso gli spazi in Piazza Castello, 2 la mostra dal titolo “L’etimologia della psicologia” che raccoglie i lavori artistici realizzati dagli utenti di tre centri presenti sul territorio lombardo e seguiti dalla Cooperativa Progettazione – Coop. Sociale Onlus (link to www.cooperativaprogettazione.it).
L’idea di questa produzione di opere nasce da alcuni temi che negli anni sono stati identificati e selezionati attraverso le verbalizzazione dei singoli utenti che frequentano i Centri di Progettazione, attraverso la partecipazione a varie attività laboratoriali e individuali, tutte finalizzate ad un percorso di recupero funzionale in seguito ad evento invalidante da Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA).
Nel tempo, infatti, sono emersi nel racconto della propria storia alcuni concetti e contenuti ricorrenti che descrivevano vissuti e dinamiche emotive che hanno attraversato le vite di queste persone nel periodo in seguito al trauma.
E’ stato allora pensato di costruire un laboratorio che servisse proprio a ricercare parole che potessero identificare le risposte affettive e i vissuti esperiti da ciascuno, con l’obiettivo di comprendere se vi fosse una corrispondenza a livello etimologico tra la realtà descritta di Sé e la comprensione da parte del mondo esterno di quanto percepito da ciascuno di loro. Inoltre, sono state associate delle immagini, quando possibile, che rievocassero la parola scelta. Ogni opera è poi stata dotata di una cornice unica che attraverso il tipo di materiale usato e gli effetti visivi rimandati potesse essere essa stessa un “etimologia visiva” del vocabolo designato.
L’idea di ripartire dalle parole con la mostra “etimologia della psicologia” parte dagli organizzatori del Festival della Psicologia di Bollate, dove è stata presentata la prima volta nell’ottobre del 2015. La mostra era in linea con l’intento della manifestazione: accorciare la distanza tra la cultura psicologica e i cittadini. Comprendere l’origine, l’evoluzione e la storia delle parole, come non può stimolare idee, associazioni e nuovi significati? I significati di ciascuna parola scaturiscono da un nucleo concettuale profondo, a cui nel tempo possono essere state associate idee diverse. Comprendere quel nucleo, parola permette di impiegarla in maniera non solo appropriata, ma anche innovativa, creativa, poetica.
La mostra verrà inaugurata il 18 febbraio, in occasione dell’evento “Psicologi in Pratica” e sarà possibile visionarla negli orari di apertura della Casa della Psicologia, in coincidenza di iniziative specifiche o dell’apertura della biblioteca dei test. Vi aspettiamo numerosi e invitiamo i colleghi interessati a proporre iniziative culturali di questo tipo a contattare a.micalizzi@opl.it.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:



.jpeg)

Scegli un tema
Ultime News





X