Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Casa della Psicologia Brescia
Torna all'elencoEssere e ( è ) abitare. Psicoanalisi e architettura in dialogo

Orari: 20:45
Luogo evento: Museo Mille Miglia Via della Bornata, 123 - BS

Nel corso della serata verranno offerti spunti di riflessione, in chiave psicoanalitica, sul rapporto tra i soggetti e le loro case e città. In questi rapporti si scoprono dimensioni profonde della soggettività e delle relazioni intersoggettive, che si articolano a partire dai vissuti e dalle storie di vita che legano i singoli e i gruppi ai contesti abitativi. Attraverso un dialogo multidisciplinare, si snoderà una riflessione sulla necessità di ricercare e preservare il benessere fisico e psichico di chi vive ed abita le case, anche in considerazione di nuove emergenze sociali ed abitative e della necessità di preservare il più possibile l’ambiente naturale
NE PARLIAMO CON:
Giorgio Cavicchioli, psicologo, psicoterapeuta, gruppoanalista, co-direttore Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica IPP, supervisore e formatore Barbara Angi, Professore Associato “Composizione architettonica e urbana” - Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Ingegneria
Caterina Lovo Gagliardi, ingegnere, membro del Consiglio della provincia di Brescia con delega all’Urbanistica - Territorio, assistenza e supporto Enti Locali
MODERANO L'INCONTRO:
Tiziana Scalvini, psicologa e psicoterapeuta, membro del Comitato Scientifico della CdP di Brescia
Davide Baventore, Vice-presidente OPL
EVENTO SOLO IN PRESENZA, GRATUITO E APERTO A TUTTI FINO A ESAURIMENTO POSTI.
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X