Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Progetto libri
logoProgetto libri convenzione Il Progetto Libri dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia vuole essere un’occasione per facilitare l’incontro fra i professionisti psicologi e la cittadinanza, con particolare riferimento alla creazione di occasioni culturali che diano vita a scambi e dialoghi a partire da un libro.

Ogni libro nasce da un’esperienza ed è un percorso che l’autore offre al suo pubblico. Confrontandosi intorno ai temi elicitati dal libro scelto, che può raccontare di esperienze nate in ambito professionale, o più spesso proporre approfondimenti culturali, riflessioni o studi, maturati in ambiti interdisciplinari, è possibile promuovere riflessioni sulla professione che pratichiamo, sui vari aspetti e ambiti della Psicologia, in dialogo con realtà professionali differenti.
Rispetto all’esperienza maturata negli anni precedenti, il gruppo di lavoro, costituitosi alla fine dello scorso anno, vedrà l’incontro di competenze rappresentative delle principali declinazioni di lavoro della nostra categoria: cliniche, neuropsicologiche, del lavoro e delle organizzazioni, dello sviluppo e sociali.

Componenti del Comitato:
Anna Barracco, Psicologa e Psicoterapeuta
Sofia Banzatti, Psicologa e Psicoterapeuta
Sara Calabrò, Psicologa e Psicoterapeuta
Patrizia Frongia, Psicologa e Psicoterapeuta

Collaboratore di Progetto:
Pamela D’Angelo, Psicologa

Referente per il Consiglio dell'OPL:
Danilo Corona,
 Consigliere OPL

Mission
  • diffondere la Cultura Psicologica: la presentazione dei libri è funzionale a nutrire un progetto di diffusione culturale di più ampio respiro e a creare uno spazio di dialogo tra chi scrive e chi legge, alimentando una capacità diffusa di lettura critica del vertice disciplinare di natura psicologica;
  • fare rete tra colleghi: il contatto diretto o indiretto tra autori e colleghi interessati ai temi del sapere psicologico è uno stimolo fondamentale al confronto e alla riflessione tra orientamenti e pratiche;
  • incentivare la partecipazione e la presenza dei cittadini insieme agli addetti ai lavori: il progetto è un servizio agli iscritti ma vuole promuovere anche, a partire dai libri, eventi di maggiore risonanza e partecipazione su temi di attualità e di ampio impatto nella società.

Come sottoporre un volume al Comitato
Per sottoporre un volume al Comitato è necessario compilare il modulo di contatto in calce. Si tiene a precisare che le proposte non verranno automaticamente accettate, ma subiranno un processo di valutazione ad opera del Comitato che deciderà autonomamente quali accettare sulla base del progetto editoriale pensato per il Progetto Libri e quando eventualmente programmarne la presentazione.
Compila il form sottostante per sottoporre un volume al Comitato
Nome*
Cognome*
E-Mail*
Conferma E-Mail*
Cellulare*
Titolo del libro*
Autore*
Editore*
Anno di uscita*
Sinossi*
Perché ritiene questo libro una valida proposta:
Suggerimento di due nominativi per discussant serata:
INVIA
Non ci sono al momento eventi in programmazione.
 
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta