Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi Patrocinati OPL

Torna all'elenco File e link correlati
I°Congresso Nazionale di Nutrizione Sportiva
Evento patrocinato da OPL Data evento: dal 07/06/2024 al 08/06/2024
Orari: 08.30-18.00
Luogo evento: Via Piranesi 46 - Milano presso il Palazzo delle Federazioni del Coni

Organizzatore: Ordine dei Biologi della Lombardia

L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale non soltanto per la salute ma anche per la prestazione dell’atleta. Le esigenze legate al dispendio energetico e al recupero richiedono una elaborazione quali-quantitativa legata, non solo alle caratteristiche fisiche dell’atleta e dello sport praticato ma anche alle condizioni ambientali e climatiche in cui la gara verrà disputata: altitudine, temperatura, tasso di umidità, ossigenazione e non solo. Inoltre, ciascun atleta, anche nel medesimo sport o nella medesima squadra, ha esigenze nutrizionali diverse, legate anche al ruolo che egli riveste all’interno di una squadra.
La scienza dell’alimentazione presuppone notevoli conoscenze di anatomia, fisiologia e biochimica. L’alimentazione nello sportivo aggiunge la necessità di conoscere le variazioni di dispendio energetico legate all’allenamento, alla gara e al recupero post gara, tenendo presente anche l’eventualità di un infortunio e il successivo recupero. Occorre inoltre considerare le necessità di idratazione e l’utilizzo di integratori che supportino l’atleta ma non lo espongano al rischio “doping”. Tutte queste esigenze non possono essere valutate da un’unica figura professionale ma nasce l’esigenza di un lavoro di squadra che metta insieme le varie competenze per un’azione multidisciplinare.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze specifiche per il professionista che opera nel settore della nutrizione sportiva “High Performance” nello sport agonistico, ponendo l’attenzione sia sulle esigenze alimentari sia su un approccio multidisciplinare in un’ottica One Health.
Il tutto sarà arricchito da spunti e momenti di condivisione con le Federazioni che afferiscono al CONI ospitate al congresso, e un focus sulle prossime Olimpiadi Invernali Milano - Cortina 2026.


Responsabile Scientifico:
Dott. Rudy Alexander Rossetto
Segreteria Scientifica:
Ordine dei Biologi della Lombardia – Dott.ssa Manuela Meloni, Dott. Gian Mario Migliaccio
Email: eventi@ordinebiologilombardia.it

CREDITI ECM
Il Corso è stato accreditato presso la Commissione Nazionale con ID 5452-420406 Ed. 1 per 80 partecipanti delle professioni e specializzazioni a seguire: Biologo; Medico Chirurgo (Tutte le discipline); Infermiere; Psicologo (Psicoterapia – Psicologia); Fisioterapista; Tecnico Ortopedico; Farmacista; Odontoiatra.
 all'indirizzo: 

PER ULTERIORI INFO contattare il Provider all'indirizzo: segreteria@letscom3.it

Per dettagli sul programma consultare la brochure allegata
Aggiungi al tuo calendario questo evento
File e link correlati Brochure
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta