Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi aperti a tutta la cittadinanza

Torna all'elenco
IL BIO-NEUROFEEDBACK NELLO SPORT
Evento OPL Data evento: 09/09/2024
Orari: 18:00 - 20:30
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - Online su piattaforma GoToWebinar

immagine articolo IL BIO-NEUROFEEDBACK NELLO SPORT Gli eventi del "Mese della Psicologia dello Sport" sono patrocinati dal CONI Lombardia a riprova del prezioso rapporto di collaborazione istituzionale avviato quest'anno con la firma del Accordo Quadro di collaborazione sulla psicologia dello sport tra il CONI e OPL.

Il biofeedback ed il neurofeedback rappresentano una tecnica che ha avuto origine per mezzo di studi di psicologia cognitiva e psicofisiologia. I suoi primi utilizzi sono svolti in ambito clinico, successivamente si è iniziato ad utilizzare il bio-neurofeedback anche nel campo sportivo.

Le applicazioni nello sport sono variegate in quanto consente all’atleta di avere maggiore consapevolezza corporea, migliora l’acquisizione di tecniche di rilassamente e/o di attivazione, facilita il processo del recupero da un infortunio, consente di migliorare l’autoregolazione emotiva e fortificare le competenze cognitive richieste dalla perferomance. Queste sono solo alcune delle applicazioni nel contesto sportivo.

Nel corso dell’incontro verranno presentate delle esperienze di ricerca e utilizzo del bio-neurofeedback nella psicologia dello sport.

Nella prima parte della serata verranno esposti i poster selezionati sull'argomento d'interesse. E' altresì prevista la presenza degli autori dei poster, disponibili a illustrare i lavori sul campo e fornire utili feedback.


INTRODUCE:
Chiara D’Angelo, Psicologa del lavoro e dello sport, Università Cattolica, GDL Sport OPL

RELATORI:
Stefano Becagli,
Psicologo clinico e dello sport
Federico Pedrabissi, Psicologo Psicoterapeuta, Psicologo dello sport
Luca Righetto Fisico, CEO Righetto srl, specialista per biofeedback e neurofeedback

MODERA:
Flavio Nascimbene, Psicologo Psicoterapeuta e Psicologo dello sport. Professore a contratto di Psicologia delle attività sportive all’Università Cattolica SC di Milano. Coordinatore Area Psicologica del Settore giovanile FC Internazionale Milano. Direttore Scientifico Master in Psicologia dello Sport del Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport. Coordinatore del GdL Psicologia dello Sport OPL.

Evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
I posti sono limitati. L'iscrizione è obbligatoria.
Aggiungi al tuo calendario questo evento
Si prega di compilare un modulo per ogni singola richiesta di partecipazione, grazie.


*
*
*
*
Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità dichiarate nella suddetta informativa
Autorizzo all'invio tramite email delle notizie sui prossimi eventi organizzati dall'Ordine presso la Casa della Psicologia

* campo obbligatorio
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta