Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi dell'OPL nelle province

Torna all'elenco File e link correlati
MANTOVA - Ascoltarsi ed ascoltare. La persona al centro della propria vita
Evento OPL Data evento: 09/10/2018
Orari: 17:30 - 19:00
Luogo evento: Biblioteca Baratta, Sala delle Colonne – corso Garibaldi 88, Mantova

immagine articolo MANTOVA - Ascoltarsi ed ascoltare. La persona al centro della propria vita Gioco del telefono con i fili in famiglia: l’ascolto... che fila.

L'ascolto è l'atto dell'ascoltare. È l'arte dello stare a sentire attentamente, del prestare orecchio.

A “prestare orecchio” viene in mente il gioco del telefono senza fili, dove ciascun giocatore in fila presta un orecchio all’altro pronto a dirgli qualcosa. Proprio come nel gioco del telefono così nella vita quotidiana l'ascolto può subire delle alterazioni che compromettono il contenuto del messaggio. L’ascolto diventa a tutti gli effetti un'azione attiva, che richiede concentrazione, attenzione e presenza, tanto fisica quanto psichica.  Ascoltare diventa così un'attività precisa, come un gioco, che richiede alcuni strumenti e alcune regole precise da seguire. Come nel gioco del telefono senza fili così anche nelle nostre comunicazioni quotidiane e in famiglia ci sono fattori che possono generare un mancato o inesatto ascolto. La famiglia e le relazioni significative sono il contesto primario dove immedesimarsi nel ruolo dell'ascoltatore e di colui che esprime un messaggio. Ma… quali elementi possono alterare la capacità di ascolto in famiglia? Esiste un filo invisibile che influenza la ricezione e l’elaborazione stessa di un messaggio? “Perché mio figlio non mi ascolta o perché mia moglie parla e non mi ascolta mai?”.

Nel sistema si accende un qualche meccanismo che va al di là del contenuto del messaggio, lasciando indizi che conducono alla natura relazionale del legame con l’altro, che genera emozioni e uno stile di “ascolto” fatto della propria storia e di idee che si hanno di sé e dell’altro. Tutti questi fattori, si intrecciano in un filo invisibile che lega l'uno all'altro...un filo del telefono tutto da scoprire.

Relatrice: Maria Laura Di Giamberardino, Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale

Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria tramite il form iscrizioni qui sotto.

Per info scrivere a cremona-mantova@opl.it   
Aggiungi al tuo calendario questo evento
File e link correlati Locandina
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta