Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Progetto Libri

Torna all'elenco
PRESENTAZIONE LIBRI - Psicodinamica funzionale. Gioco e creatività in psicoterapia analitica
Evento OPL Data evento: 12/04/2022
Orari: 21:00 - 23:00
Luogo evento: Online su piattaforma GoTowebinar

immagine articolo PRESENTAZIONE LIBRI - Psicodinamica funzionale. Gioco e creatività in psicoterapia analitica Martedì 12 aprile alle 21 continuano le presentazioni di libri dell’OPL, questa volta con una proposta diversa: “Psicodinamica funzionale. Gioco e creatività in psicoterapia analiticadi Roberto Viganoni (2021), edito da FrancoAngeli.

La teoria psicoanalitica ha conosciuto nel tempo differenti orientamenti, spesso in contraddizione fra loro. Il volume propone una visione evolutiva della mente che, connettendo i principali concetti metapsicologici di Bion e Jung con alcuni postulati della meccanica quantistica, accompagnerà il lettore alla scoperta di un "nuovo" modo di essere inconscio della mente. Il modello psicoanalitico presentato porterà il lettore a incontrare i concetti di Quantum psichico come modalità di funzionamento della mente emotiva e di Trauma da mancato riconoscimento (TMR) come base originaria da cui partono le dinamiche di sofferenza psichica. La Psicodinamica funzionale si propone come un modello di funzionamento della psiche conscia e inconscia all'interno del quale la capacità di "sognare" l'esperienza emotiva si configura come focus essenziale per il funzionamento armonico della mente. Nella seconda parte del testo il lettore avrà la possibilità di incontrare alcune delle "nuove figure" attraverso cui i sintomi psicologici si presentano nell'attualità attraverso le immagini dell'homo bipolare, narciso, melancholicus e somatopsichico. Il testo si propone come un tentativo di abbracciare una visione di complessità del campo psichico tramite una connessione tra il soggettivo e il collettivo con l'intento di avvicinare ad una clinica psicoanalitica che stimoli la curiosità verso le tematiche dell'inconscio e delle sue manifestazioni creative e giocose. Prefazione di Osmano Oasi.

Per partecipare potete iscrivervi CLICCANDO QUI. L’evento si terrà via GoToWebinar.

Relatore
Roberto Viganoni: psicologo clinico, psicoterapeuta ad orientamento analitico e psicoanalista di gruppo. Terapeuta EMDR e psicodiagnosta clinico e forense è Cultore della materia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. International affiliate dell'American Psychological Association (APA), svolge attività clinica con adolescenti e adulti. È specializzato nel trattamento dei disturbi d'ansia, dell'umore e della personalità.

Discussant
Osmano Oasi: psicologo e psicoterapeuta, è ricercatore presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Psicologia dinamica. Tra le sue aree di interesse vi sono l’adolescenza, nei suoi aspetti di sviluppo normale e patologico, il confronto tra i modelli d‘intervento clinico per i disturbi di personalità e la psicologia della musica.

Per informazioni, scrivi a: libri@opl.it

Referente di consiglio: Davide Baventore.

Progetto libri: Anna Barracco (Responsabile), Franco Del Corno (Responsabile), Dario Forti (Responsabile), Maria Pia Roggero (Responsabile), Pamela D’angelo, Ilaria M.A. Benzi.



Aggiungi al tuo calendario questo evento
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta