Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Psicologia giuridica: neuropsicologia forense
Data evento: dal 14/10/2017 al 18/11/2017
Orari: 09:30 - 17:30
Luogo evento: Hotel Ibis - via Finocchiaro Aprile 2, Milano
Evento ECM
Ente che organizza l’evento: Studio Associato RiPsi, ASST Regione Lombardia
Termine iscrizione: al raggiungimento di 30 iscritti
Destinatari: Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri infantili, Psicoterapeuti, Medici legali.
La specificità del presente evento formativo, organizzato dal Centro di Psicologia Giuridica di Studio Associato RiPsi e accreditato ECM da ASST della Regione Lombardia, consiste nel fornire conoscenze, competenze e strumenti adeguati, a coloro che intendono esercitare la professione nel contesto giuridico/forense in ambito civile, ad esempio in qualità di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e/o Consulente Tecnico di Parte (CTP), in merito ai contesti di neuropsicologia forense. Obiettivi del corso è quello di fornire nozioni e competenze operative inerenti l’applicazione della neuropsicologia cognitiva in ambito forense, con specifici riferimenti all’utilizzo delle tecniche di diagnostica neuropsicologica differenziale e di neuroimaging, al fine di consentire al neuropsicologo di rispondere con professionalità alle diverse richieste di intervento peritale ed agli esperti del settore di interpretare e/o utilizzare in modo efficace tale risposta.
Per il programma dettagliato consulta la nostra brochure.
Orari: 09:30 - 17:30
Luogo evento: Hotel Ibis - via Finocchiaro Aprile 2, Milano
Evento ECM
Ente che organizza l’evento: Studio Associato RiPsi, ASST Regione Lombardia
Termine iscrizione: al raggiungimento di 30 iscritti
Destinatari: Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri infantili, Psicoterapeuti, Medici legali.
La specificità del presente evento formativo, organizzato dal Centro di Psicologia Giuridica di Studio Associato RiPsi e accreditato ECM da ASST della Regione Lombardia, consiste nel fornire conoscenze, competenze e strumenti adeguati, a coloro che intendono esercitare la professione nel contesto giuridico/forense in ambito civile, ad esempio in qualità di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e/o Consulente Tecnico di Parte (CTP), in merito ai contesti di neuropsicologia forense. Obiettivi del corso è quello di fornire nozioni e competenze operative inerenti l’applicazione della neuropsicologia cognitiva in ambito forense, con specifici riferimenti all’utilizzo delle tecniche di diagnostica neuropsicologica differenziale e di neuroimaging, al fine di consentire al neuropsicologo di rispondere con professionalità alle diverse richieste di intervento peritale ed agli esperti del settore di interpretare e/o utilizzare in modo efficace tale risposta.
Per il programma dettagliato consulta la nostra brochure.
File e link correlati
Brochure
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X