Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Progetto Libri

Torna all'elenco
Presentazione libro - Oltre la personalità. Dialettica sistemica e sviluppo borderline
Evento OPL Data evento: 16/11/2021
Orari: 21:00 - 23:00
Luogo evento: Online su piattaforma ZOOM

immagine articolo Presentazione libro - Oltre la personalità. Dialettica sistemica e sviluppo borderline Martedì 16 novembre alle 21:00 continuano le presentazioni di libri dell’OPL, questa volta con Oltre la personalità. Dialettica sistemica e sviluppo borderline di Cesare Maffei, edito da Raffaello Cortina (2021).

Nella prospettiva della Dialectical Behavior Therapy (DBT), la personalità borderline è rappresentata da una traiettoria evolutiva disfunzionale prodotta dall’interazione nel tempo di una molteplicità di fattori che agiscono mutuamente l’uno sull’altro in maniera variabile da soggetto a soggetto, generando una molteplicità di configurazioni psicopatologiche differenti. In sintesi, la personalità borderline è il risultato di un fallimento dialettico, e questo è un presupposto coerente con la psicopatologia dello sviluppo, la teoria dei sistemi evolutivi e i recenti risultati della ricerca empirica. Questi ultimi riguardano soprattutto la natura della vulnerabilità emozionale e interpersonale, e mostrano come la divisione tra biologia e ambiente possa essere superata soltanto adottando una prospettiva evolutiva basata su una logica sistemica. Si tratta, in sostanza, di porre la personalità borderline al centro della complessità delle variabili che la determinano, emancipando il singolo dalla solitudine in cui lo confina una semplice definizione diagnostica.

Per partecipare potete iscrivervi CLICCANDO QUI.

Relatore:
Cesare Maffei: psichiatra e psicoterapeuta, è primario dell’Unità di Psicologia Clinica e Psicoterapia all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Professore ordinario di Psicologia Clinica all’Università Vita-Salute San Raffaele. È socio Fondatore e Presidente della Società Italiana per la Dialectical Behavior Therapy (SIDBT) e dell’Associazione Italiana per lo Studio dei Disturbi di Personalità (AISDP).

Discussant:
Franco Del Corno: psicologo, psicoterapeuta e Socio fondatore dell’Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica (ARP) e di ARP Studio Associato. È stato Presidente della Sezione italiana della Society for Psychotherapy Research (SPR-Italy area group). È direttore della collana di Psicologia clinica e psicoterapia di Raffaello Cortina Editore.
Elisabetta Camussi: psicologa, dottore di ricerca (PhD) e Professore associato di Psicologia Sociale all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nel 2020 è stata nominata membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare la cosiddetta “fase 2” dell'emergenza legata al Covid-19.

Per informazioni, scrivi a: libri@opl.it

Referente di consiglio: Davide Baventore.
Progetto libri: Anna Barracco (Responsabile), Franco Del Corno (Responsabile), Dario Forti (Responsabile), Maria Pia Roggero (Responsabile), Pamela D’angelo, Ilaria M.A. Benzi.



Aggiungi al tuo calendario questo evento
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta