Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Casa della Psicologia
Torna all'elencoÈ DELL' ESSERE UMANO IL FIN LA MERAVIGLIA...Il sentimento dello stupore e della sorpresa come motore della conoscenza e della consapevolezza

Orari: 21:00 - 23:00
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - Online su piattaforma GoToWebinar
.jpg)
La meraviglia, però, da un punto di vista psicologico, si riferisce a quel senso di sorpresa, di inquietudine e incanto, determinato dal contatto con qualcosa di nuovo e inaspettato, che si ritrova nella natura, nell'arte, nella musica, nell'incontro con alcune persone e che provoca una consapevolezza "somato-psichica" di sé, dell'altro e del mondo, portando alla conoscenza e alla sapienza.
Ha, in qualche modo, a che fare con l'appropriarsi della realtà, cogliendo la bellezza e, al contempo la caducità dell'esistenza, mediante la tendenza, propria dell'essere umano, alla scoperta, che è fatta di 'ragione e sentimento '. La meraviglia, per dirla con Spinoza, è una passione lieta, contrapposta alle passioni tristi dell'odio e della rassegnazione perché conduce, come detto, alla conoscenza e, quindi, al cambiamento.
In un'epoca come quella attuale, in cui sembrano proprio prevalere l'impotenza e il ritiro rispetto alle minacce del mondo, è ancora possibile meravigliarsi ed entusiasmarsi? E se il senso della meraviglia è fondamentale per il benessere psicologico in quanto promuove il rilascio di neurotrasmettitori e ormoni correlati all'umore positivo, è possibile, in qualche modo, coltivarlo e facilitarlo? E ancora, la meraviglia è davvero qualcosa che riguarda il prevalere della forma sul contenuto, ricercando modalità comunicative esagerate e distraenti dalla realtà oppure si tratta di qualcosa che avvicina al mondo, rendendolo fruibile e comprensibile nella sua bellezza, anche attraverso forme artistiche, musicali, letterarie, architettoniche raggiunte mediante la capacità di stare, ascoltare, prendersi cura e, così, scoprire?
NE PARLIAMO CON:
Luca Molinari, architetto, professore di Storia dell’Architettura Contemporanea presso la Facoltà di Architettura Vanvitelli di Napoli;
Carlotta Sillano, musicista
Carlotta Viscovo, attrice
MODERANO:
Maria Silvana Patti, membro del Comitato Scientifico della Casa della Psicologia
Davide Baventore, vice-presidente OPL
Evento aperto a tutta la cittadinanza
L’iscrizione è obbligatoria.
Per partecipare in presenza compilare il modulo in calce.
Per partecipare al Webinar CLICCA QUI
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X