Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi aperti a tutta la cittadinanza

Torna all'elenco
Generazioni a confronto: dialogo e confronto sul libro “La riparazione dentro e fuori la stanza di analisi”
Evento OPL Data evento: 17/09/2024
Orari: 20:30 - 22:30
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - Online su piattaforma GoToWebinar

immagine articolo Generazioni a confronto: dialogo e confronto sul libro “La riparazione dentro e fuori la stanza di analisi” All’interno del progetto Generazioni a confronto di OPL si svolgerà nella serata del 17/09/2024 un confronto fra i rappresentanti delle scuole di psicoterapia della Lombardia e i curatori e autori del libro “La riparazione dentro e fuori la stanza di analisi”.

In un clima di confronto e scambio di saperi fra generazioni i curatori e autori Lupinacci, Rossi, Ruggiero e Colombi affronteranno il tema della riparazione, uno dei concetti fondamentali della teorizzazione psicoanalitica kleiniana, con l’obiettivo di offrire una rilettura e un ampliamento del costrutto nelle sue diverse declinazioni, sia nell’ambito della clinica sia in quello della più allargata realtà sociale.

Obiettivo del libro è quello di restituire a questo concetto, cruciale nella clinica, il posto che gli compete nella comprensione non solo delle dinamiche psichiche individuali, ma anche di quelle relazionali e sociali nello sviluppo della psicoanalisi contemporanea. La struttura del libro, inevitabilmente corale nella sua composizione per la vastità del campo e per la molteplicità delle competenze e delle esperienze specifiche richieste dalla ricerca e dagli approfondimenti necessari, procede, coerentemente con l’obiettivo che si propone, attraverso un ampliamento progressivo del campo di osservazione, come una struttura compatta a imbuto rovesciato, dalla impostazione e storicizzazione del concetto, dalla fisiologia dello sviluppo e dalle differenti forme con cui la riparazione compare o non compare nelle stanze della psicoanalisi individuale (prima parte), ad altre stanze dove il metodo psicoanalitico si è esteso nel tempo, approdando là dove si svolgono le analisi dei bambini, delle coppie e dei gruppi terapeutici (seconda parte), fino a prendere in considerazione le grandi aggregazioni sociali.

INTRODUCONO E MODERANO:
Valentino Ferro, Tesoriere OPL
Silvia Valadé, Consigliera OPL

RELATORI:
Laura Colombi,
Psicologa e Psicoanalista SPI e IPA
Nicolino Rossi,
medico, Psicologo, Psicoanalista SPI e IPA, Vicepresidente SPI
Irene Ruggiero,
Psicologa e Psicoanalista SPI e IPA
Maria Adelaide Lupinacci, Psichiatra e Psicoanalista SPI e IPA

Rappresentanti della Consulta dei Rappresentanti degli Studenti delle Scuole di Psicoterapia Lombarde di OPL

Evento aperto a tutti.
I posti sono limitati. L'iscrizione è obbligatoria.
Aggiungi al tuo calendario questo evento
Si prega di compilare un modulo per ogni singola richiesta di partecipazione, grazie.


*
*
*
*
Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità dichiarate nella suddetta informativa
Autorizzo all'invio tramite email delle notizie sui prossimi eventi organizzati dall'Ordine presso la Casa della Psicologia

* campo obbligatorio
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta