Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Convegno "Immagini nella cura. cinema, fotografia e digital storytelling"
Data evento: dal 17/11/2016 al 19/11/2016
Luogo evento: Centro Congressi Città Studi, c.so G.Pella 2/b Biella
Organizzato da: S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL BI
17 e 18 novembre 2016
Il convegno è la seconda edizione di Pensieri Circolari , l'appuntamento biennale che l'ASL BI dedica allo studio e all'approfondimento delle pratiche di cura e formazione improntate al paradigma narrativo e alle medical humanities.
In questa edizione verranno presentati progetti e pratiche di cura condotti in diversi contesti sanitari e socioeducativi attraverso linguaggi e prodotti audiovisivi.
Il taglio fortemente operativo del convegno (sono previsti circa venti laboratori e workshop e la proiezione serale del film “Lucemia”) consentirà di mettere in risalto le peculiarità metodologiche dei diversi dispositivi e le competenze necessarie richieste a chi intenda cimentarsi in questo campo sia in ambito sanitario e socioeducativo , sia in ambito formativo.
Per questo evento è attiva la modalità di iscrizione on line sul portale Regionale per la Formazione Continua in Sanità www.ecmpiemonte.it (codice corso 24504).
È fondamentale indicare, all’atto dell’iscrizione on line, un indirizzo email valido.
I partecipanti saranno assegnati ai Laboratori e ai Workshop (che sono parte integrante del percorso accreditato) seguendo l’ordine di iscrizione e tenendo conto delle preferenze che saranno raccolte attraverso il modulo che sarà loro inviato dalla segreteria. Si chiede pertanto di iscriversi possibilmente entro il 4 novembre 2016.
La partecipazione al convegno è GRATUITA per i dipendenti ASL BI e A PAGAMENTO per gli ESTERNI (€ 60,00 IVA inclusa).
La fattura verrà emessa successivamente all’evento.
Il convegno è rivolto a tutte le professioni sanitarie e sociali, per un totale di 450 partecipanti.
E’ stato richiesto l’accreditamento ECM per tutte le figure professionali e l’accreditamento per la figura dell’assistente sociale.
L’assegnazione dei crediti è vincolata alla partecipazione al 100% del tempo dell’iniziativa formativa e al superamento della verifica di apprendimento.
S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL BI
Via dei Ponderanesi 2, Ponderano
Tel.: 015/15153218
pensiericircolari@gmail.com
Fb: Pensieri circolari
Luogo evento: Centro Congressi Città Studi, c.so G.Pella 2/b Biella
Organizzato da: S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL BI
17 e 18 novembre 2016
Il convegno è la seconda edizione di Pensieri Circolari , l'appuntamento biennale che l'ASL BI dedica allo studio e all'approfondimento delle pratiche di cura e formazione improntate al paradigma narrativo e alle medical humanities.
In questa edizione verranno presentati progetti e pratiche di cura condotti in diversi contesti sanitari e socioeducativi attraverso linguaggi e prodotti audiovisivi.
Il taglio fortemente operativo del convegno (sono previsti circa venti laboratori e workshop e la proiezione serale del film “Lucemia”) consentirà di mettere in risalto le peculiarità metodologiche dei diversi dispositivi e le competenze necessarie richieste a chi intenda cimentarsi in questo campo sia in ambito sanitario e socioeducativo , sia in ambito formativo.
Per questo evento è attiva la modalità di iscrizione on line sul portale Regionale per la Formazione Continua in Sanità www.ecmpiemonte.it (codice corso 24504).
È fondamentale indicare, all’atto dell’iscrizione on line, un indirizzo email valido.
I partecipanti saranno assegnati ai Laboratori e ai Workshop (che sono parte integrante del percorso accreditato) seguendo l’ordine di iscrizione e tenendo conto delle preferenze che saranno raccolte attraverso il modulo che sarà loro inviato dalla segreteria. Si chiede pertanto di iscriversi possibilmente entro il 4 novembre 2016.
La partecipazione al convegno è GRATUITA per i dipendenti ASL BI e A PAGAMENTO per gli ESTERNI (€ 60,00 IVA inclusa).
La fattura verrà emessa successivamente all’evento.
Il convegno è rivolto a tutte le professioni sanitarie e sociali, per un totale di 450 partecipanti.
E’ stato richiesto l’accreditamento ECM per tutte le figure professionali e l’accreditamento per la figura dell’assistente sociale.
L’assegnazione dei crediti è vincolata alla partecipazione al 100% del tempo dell’iniziativa formativa e al superamento della verifica di apprendimento.
S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL BI
Via dei Ponderanesi 2, Ponderano
Tel.: 015/15153218
pensiericircolari@gmail.com
Fb: Pensieri circolari
File e link correlati
Pieghevole
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X