Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi Patrocinati OPL

Torna all'elenco File e link correlati
II Congresso di Ecobiopsicologia: La vita si fa mente
Evento patrocinato da OPL Data evento: dal 18/05/2024 al 19/05/2024
Orari: 18/05/2024 dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e il 19/05/2024 dalle ore 9.00 alle ore 17.30
Luogo evento: Hotel Hilton Garden Inn – Via Columella, 36 – Milano – anche ONLINE

Organizzatore: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Istituto Aneb in collaborazione con Istituto di Ortofonologia di Roma

L’evento, che sarà possibile seguire anche ONLINE, trae origine da un ampio quesito che accomuna gli studiosi e i ricercatori che interverranno: come porsi di fronte all’odierna confusione vissuta a livello individuale e collettivo caratterizzata dalle attuali catastrofi ecologiche e climatiche, da un’economia sempre più globalizzata, dall’ipertrofia tecnologica e dalle inquietanti guerre che stanno sconvolgendo gli equilibri mondiali? Cosa ci potrà salvare da uno scenario così infausto?

La proposta dell’Ecobiopsicologia è quella, attraverso il linguaggio simbolico e analogico, di ritrovare il rapporto tra il nostro Essere, la Natura e l’Universo grazie ad un approccio olistico e complesso che consenta di guardare all’uomo, nella salute e nella malattia, come ad un soggetto unitario, dotato di un corpo e di una mente che non sono più fra loro separati ma in connessione con la Natura e il Mondo.

Il pensiero ecobiopsicologico orienta infatti verso una nuova prospettiva che contempla la mediazione di un immaginario utile a riportarci ad una visione unitaria della realtà, dandoci la possibilità di poter far ordine e riscoprire il senso più profondo delle cose, sia quelle visibili che invisibili. In questo processo l’immaginario ecobiopsicologico non soltanto “lavora” la materia del mondo ma anche la materia del corpo, recuperando così quell’Unità col Tutto che gli antichi definivano Unus Mundus.

Partendo da tali quesiti e riflessioni e dalla possibilità di imparare a tornare ad ascoltare gli insegnamenti della Natura e a riscoprire la Verità della Mente che non abita esclusivamente il cervello o il corpo umano, ma che piuttosto si manifesta nell’ambiente in cui viviamo, come coscienza delle connessioni di un ordine presente nel Tutto, il Congresso intende rivolgersi a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Studenti e a tutti coloro i quali sono curiosi di andare oltre alla frammentazione di cui il collettivo sta facendo esperienza.

Le due giornate congressuali saranno inoltre un’occasione per poter diffondere al pubblico una visione sempre più ampia e complessa dell’uomo, del suo disagio e del ruolo della psicoterapia, incoraggiando nel contempo la collaborazione tra le diverse figure professionali che animano il panorama attuale di cura.
 
FILE e LINK CORRELATI
https://www.aneb.it/eventi/la-vita-si-fa-mente/

Consulta Locandina allegata
Aggiungi al tuo calendario questo evento
File e link correlati Locandina
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta