Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Evento ECM - The 2nd International Conference on Waking Dream Therapy – Emerging pathologies, methodological developments and applications
Data evento: dal 21/10/2017 al 22/10/2017
Orari: 09:00 - 19:30
Luogo evento: SISPI - via Lanzone 31, Milano
Evento ECM (25 crediti per Psicologi) organizzato dalla SISPI – Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa (Scuola di Psicoterapia aut. MIUR con DM 10/10/2008, ai sensi della L. 56/89, art. 3)
Termine d’iscrizione: 10/10/2017 (oltre tale data: secondo disponibilità dei posti)
Destinatari: medici, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, studenti delle scuole con indirizzo psicologico e/o psicoterapeutico, cultori della materia, operatori del sociale, educatori.
s.i.s.p.i. (Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa) annuncia “the 2nd international conference on waking dream therapy: emerging pathologies, methodological developments and applications”, il 21-22 Ottobre 2017, presso SISPI, Milano, Via Lanzone 31. Oggetto del Convegno sono le terapie immaginative correlate al Rève-Eveillé di Robert Desoille (1890-1966) coniugando Immaginario, Psicoanalisi e Neuroscienze. La peculiarità del metodo è di utilizzare una specifica sollecitazione immaginativa quale chiave d’accesso a vari strati della coscienza, teatro delle nostre emozioni nonché spazio in cui si anima la relazione duale terapeuta-paziente. Gli interventi sono corredati dal testo delle relazioni in Inglese o in Italiano; durante la discussione è prevista la traduzione simultanea bilingue per italiano, inglese e francese.
ECM: 25 crediti.
QUOTA (iva inclusa): 2 giorni con ECM, € 180,00; 2 giorni senza ECM, € 150,00; 1 giorno senza ECM, € 100,00. Studenti, Specializzandi, Dottorandi, iscritti ad altre Scuole di Psicoterapia, Tirocinanti esterni, Strutture Convenzionate, € 30,00; iscritti alla s.i.s.p.i. (Allievi, Tirocinanti, Specializzati (da meno di 2 anni), e al suo Registro: gratuito.
Info: www.sispi.eu, tel. +39 02 7639 0359, e-mail: segreteria@sispi.eu
Orari: 09:00 - 19:30
Luogo evento: SISPI - via Lanzone 31, Milano
Evento ECM (25 crediti per Psicologi) organizzato dalla SISPI – Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa (Scuola di Psicoterapia aut. MIUR con DM 10/10/2008, ai sensi della L. 56/89, art. 3)
Termine d’iscrizione: 10/10/2017 (oltre tale data: secondo disponibilità dei posti)
Destinatari: medici, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, studenti delle scuole con indirizzo psicologico e/o psicoterapeutico, cultori della materia, operatori del sociale, educatori.
s.i.s.p.i. (Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa) annuncia “the 2nd international conference on waking dream therapy: emerging pathologies, methodological developments and applications”, il 21-22 Ottobre 2017, presso SISPI, Milano, Via Lanzone 31. Oggetto del Convegno sono le terapie immaginative correlate al Rève-Eveillé di Robert Desoille (1890-1966) coniugando Immaginario, Psicoanalisi e Neuroscienze. La peculiarità del metodo è di utilizzare una specifica sollecitazione immaginativa quale chiave d’accesso a vari strati della coscienza, teatro delle nostre emozioni nonché spazio in cui si anima la relazione duale terapeuta-paziente. Gli interventi sono corredati dal testo delle relazioni in Inglese o in Italiano; durante la discussione è prevista la traduzione simultanea bilingue per italiano, inglese e francese.
ECM: 25 crediti.
QUOTA (iva inclusa): 2 giorni con ECM, € 180,00; 2 giorni senza ECM, € 150,00; 1 giorno senza ECM, € 100,00. Studenti, Specializzandi, Dottorandi, iscritti ad altre Scuole di Psicoterapia, Tirocinanti esterni, Strutture Convenzionate, € 30,00; iscritti alla s.i.s.p.i. (Allievi, Tirocinanti, Specializzati (da meno di 2 anni), e al suo Registro: gratuito.
Info: www.sispi.eu, tel. +39 02 7639 0359, e-mail: segreteria@sispi.eu
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X