Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Corso ECM: Tre giornate sulla valutazione della recuperabilità delle competenze genitoriali: aspetti relazionali, valutativi, prognostici e scrittura della relazione
Data evento: dal 22/02/2017 al 21/03/2017
Luogo evento: Via G.B. Piazzetta 2, Milano
Organizzato da: Centro TIAMA
Termine d'iscrizione: 15/2/17
Date: 22 febbraio, 16 e 21 marzo 2017
Destinatari del corso/evento: psicologi, psicoterapeuti e assistento sociali
Gli operatori dei vari servizi si misurano spesso con le tematiche che riguardano il maltrattamento, la trascuratezza grave e l’abuso sessuale che avvengono all’interno dell’ambito familiare; per questo, soprattutto se all’inizio della loro esperienza lavorativa ma non solo, avvertono la necessità di possedere metodi e strumenti per adempiere ai compiti valutativi.
Il percorso formativo, rivolto in particolare alle nuove generazioni di professionisti che si affacciano a questo ambito lavorativo e a coloro che vogliono approcciarsi a queste tematiche, vuole essere un’occasione per rivisitare i temi della presa in carico valutativa, con nuovi spunti che riguardano sia i genitori sia il bambino.
In particolare, saranno fornite agli allievi competenze in merito alla valutazione del recupero delle competenze genitoriali integrate con le conoscenze derivanti dalle moderne teorie legate al funzionamento post-traumatico e a come esso influisca sulla possibilità di costruire una sana genitorialità.
OBIETTIVI FORMATIVI:
info e iscrizioni: tel. 02.70633381, formazione@lastrada.it
Luogo evento: Via G.B. Piazzetta 2, Milano
Organizzato da: Centro TIAMA
Termine d'iscrizione: 15/2/17
Date: 22 febbraio, 16 e 21 marzo 2017
Destinatari del corso/evento: psicologi, psicoterapeuti e assistento sociali
Gli operatori dei vari servizi si misurano spesso con le tematiche che riguardano il maltrattamento, la trascuratezza grave e l’abuso sessuale che avvengono all’interno dell’ambito familiare; per questo, soprattutto se all’inizio della loro esperienza lavorativa ma non solo, avvertono la necessità di possedere metodi e strumenti per adempiere ai compiti valutativi.
Il percorso formativo, rivolto in particolare alle nuove generazioni di professionisti che si affacciano a questo ambito lavorativo e a coloro che vogliono approcciarsi a queste tematiche, vuole essere un’occasione per rivisitare i temi della presa in carico valutativa, con nuovi spunti che riguardano sia i genitori sia il bambino.
In particolare, saranno fornite agli allievi competenze in merito alla valutazione del recupero delle competenze genitoriali integrate con le conoscenze derivanti dalle moderne teorie legate al funzionamento post-traumatico e a come esso influisca sulla possibilità di costruire una sana genitorialità.
OBIETTIVI FORMATIVI:
- approfondire le peculiarità connesse alla valutazione delle capacità genitoriali e della loro ricuperabilità nelle situazioni in cui i bambini sono sottoposti a situazioni traumatiche
- fornire ai partecipanti strumenti e tecniche per gestire le situazioni in cui è richiesta la valutazione delle capacità genitoriali da un punto i vista psicosociale.
- esaminare gli effetti delle situazioni traumatiche nei casi di abuso e maltrattamento sul genitore protettivo
info e iscrizioni: tel. 02.70633381, formazione@lastrada.it
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X