Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi ECM-OPL

Torna all'elenco
Il ruolo del Tutor nella laurea abilitante: quali mansioni
Evento OPL Data evento: dal 22/09/2023 al 22/09/2023
Orari: 17:00 - 19:00
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano

immagine articolo Il ruolo del Tutor nella laurea abilitante: quali mansioni DURATA EFFETTIVA DELL'ATTIVITÀ FORMATIVA: 2 ore
CREDITI ECM ASSEGNATI: l'evento vale come autoformazione ECM
DATA: il 22/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00
TIPO DI CORSO: FAD sincrona su piattaforma FAD dell'OPL Academy e in presenza dalla Casa della Psicologia (valido come autoformazione)

ARGOMENTI TRATTATI
Il corso nasce dall’esigenza di accompagnare le iscritte e gli iscritti che svolgono il ruolo di tutor ai cambiamenti che avverranno per quel che concerne il tirocinio pratico-valutativo che diventa interno ai corsi di studio e viene riformato in maniera tale da poter consentire l’acquisizione di almeno 30 crediti formativi universitari. Il significativo avvicinamento tra formazione, professione, campi applicativi e mercato del lavoro richiederà anche una ridefinizione della figura del tutor che si dovrà modificare a fronte di questi cambiamenti. Data questa trasformazione si reputa importante proporre uno spazio di informazione e riflessione riguardante questa figura che presupponga un approfondimento dal punto di vista deontologico, una ridefinizione delle skills del tutor e un approfondimento relativo alle nuove esperienze di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) che si svilupperanno.


OBIETTIVI FORMATIVI


  • Migliorare le conoscenze relative al TPV nella laurea abilitante
  • Riflettere sui presupposti deontologici in relazione ai cambiamenti della laurea abilitante e del TPV e sui conseguenti comportamenti deontologicamente corretti da parte del tutor
  • Condividere richieste di approfondimento e possibili criticità che si potranno verificare durante le esperienze di TPV
  • Riflettere sulla dimensione valutativa del ruolo del tutor rispetto all’attività svolta dallo studente tirocinante

DOCENTI:
Prof.ssa Elena CAMISASCA - Università e-Campus, membro della Commissione Paritetica OPL
Prof.ssa Emanuela CONFALONIERI - Università Cattolica del Sacro Cuore, membro della Commissione Paritetica OPL
Prof. Gian Marco MARZOCCHI - Università di Milano-Bicocca, membro della Commissione Paritetica OPL
Prof.ssa Barbara BERTANI - Consigliera e coordinatrice Commissione Deontologica OPL

OBIETTIVO FORMATIVO AGENAS:

16 - Etica, bioetica e deontologia

DESTINATARI: Psicologi iscritti all’Ordine degli Psicologi della Lombardia
DISCIPLINA: Psicologia, Psicoterapia
NUMERO PARTECIPANTI: 80 in Casa della Psicologia
COSTO: Gratuito, rivolto agli iscritti OPL

Iscrizioni:
Per iscriversi in modalità "presenza" sarà necessario segnalare la propria presenza cliccando su "Iscriviti all'evento" e compilando tutti i campi previsti. Seguirà conferma di iscrizione. Per coloro che preferiscono la modalità a distanza, è sufficiente entrare nella propria area riservata OPL, cliccare il tasto “ACCESSO FAD OPL”, entrare nel corso e cliccare sul tasto blu "Iscrivimi" dal 07/08/2023 ore 17:00

Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva, rivolgersi alla Segreteria dell'Ordine durante gli orari di sportello, o inviare una mail a ecm@opl.it.
Aggiungi al tuo calendario questo evento
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta