Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Progetto Libri

Torna all'elenco
Presentazione libro - Gestire i conflitti. Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldato
Evento OPL Data evento: 24/05/2022
Orari: 21:00 - 23:00
Luogo evento: Online su piattaforma GoToWebinar

immagine articolo Presentazione libro - Gestire i conflitti. Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldato Martedì 24 maggio alle 21 continuano le presentazioni di libri dell’OPL, questa volta con una proposta diversa: “Gestire i conflitti. Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldatodi Robi Friedman (2021), edito da FrancoAngeli.

Cosa sono i conflitti e come possono essere gestiti? In questo importante lavoro, Robi Friedman, gruppoanalista esperto e clinico specializzato nella risoluzione dei conflitti, presenta i concetti più innovativi e le tecniche più efficaci da lui elaborate. Il dreamtelling è un approccio originale che, attraverso la condivisione di un sogno, permette di aiutare il sognatore a contenere le sue difficoltà e conflittualità emotive. Il disturbo della relazione individua gli schemi del comportamento disfunzionale, risultato delle dinamiche in specifiche relazioni interpersonali, transpersonali e gruppali. Nel processo del formarsi di una matrice del soldato, sottogruppi e nazioni perdono progressivamente la vergogna, la colpa e l'empatia verso l'altro, percepito come nemico, e ogni membro della società abbraccia un ruolo oblativo. L'applicazione di questo metodo alla formazione in gruppo offre un'ottimale via d'uscita dalle crisi organizzative e nazionali. Un testo fondamentale per i gruppoanalisti, ma anche per psicoanalisti, psicoterapeuti e psicologi clinici interessati alla risoluzione dei conflitti.

Per partecipare potete iscrivervi CLICCANDO QUI. L’evento si terrà via GoToWebinar.

Relatore
Robi Friedman: Psicologo clinico, Gruppoanalista e co-fondatore dell’Israel Institute of Group Analysis (I.I.G.A.). È stato Presidente dell’Istituto israeliano per la Psicoterapia di Gruppo e Presidente della GASI – Group Analytic Society International. Professore allo I.I.G.A. e all’Università di Haifa. Conduce dialoghi sul conflitto con il popolo palestinese e co-conduce un dialogo tra l’Occidente e l’Islam chiamato IDI (International Dialogue Initiative).

Discussant
Ivan Ulrić: neuropsichiatra, psicoterapeuta psicoanalitico e gruppoanalista. Professore ordinario presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Spalato. Fondatore del Centro Regionale per l’aiuto psicologico e la terapia per i veterani di guerra a Spalato e Co-fondatore dell’Internationa Society for Psychological and Social approaches to Psychology (I.S.P.S. Croatia).

Per informazioni, scrivi a: libri@opl.it

Referente di consiglio: Davide Baventore.

Progetto libri: Anna Barracco (Responsabile), Franco Del Corno (Responsabile), Dario Forti (Responsabile), Maria Pia Roggero (Responsabile), Pamela D’Angelo, Ilaria M.A. Benzi.



Aggiungi al tuo calendario questo evento
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta