Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Evento ECM - Identificare, prevenire e gestire fenomeni di bullismo e cyberbullismo
Data evento: dal 26/01/2018 al 27/01/2018
Orari: 08:30 - 18:30
Luogo evento: Pepita Onlus - viale Sondrio 7, Milano
Evento ECM organizzato da Pepita Onlus
Rilascio di 16.2 crediti ECM - ore di formazione 12
termine d’iscrizione: 25/01
Destinatari del corso: tutte le professioni con obbligo di ECM, educatori e insegnanti (possibile utilizzare la carta del docente)
Il corso intende affrontare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo analizzando tutti gli aspetti giuridici, sociologici, psicologici, e tecnici, fornendo ai partecipanti una serie di strumenti pratici per riconoscere tempestivamente i segnali di disagio e applicare da subito nel contesto in cui operano, linee di intervento rivolte alla vittima, ma anche al cosiddetto bullo.
L’esame di certificazione CYBERSCUDO Battilbullismo a cura di AICA - Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico e Pepita Onlus, potrà essere sostenuto in sede al termine della formazione ed è destinato ad attestare le competenze acquisite dai partecipanti durante il corso.
I temi affrontati durante il corso si concentreranno su:
. Cosa s’intende e quali sono le condizioni affinché si possa parlare di bullismo e di cyberbullismo - Mara Ghidorzi (Afol Metropolitana)
· La condivisione del proprio corpo sul web: Sexting e Sextortion - Ivano Zoppi (Pepita Onlus)
· Come riconoscere i primi campanelli d’allarme e attivare linee di intervento - Maria Assunta Zanetti (Università di Pavia)
· L’autolesionismo on line: cosa s’intende, come si diffonde e come aiutare i ragazzi - Maria Assunta Zanetti (Università di Pavia)
· Un Focus sugli aspetti relazionali e comunicativi: come rispondere a situazioni di disagio - Ivano Zoppi (Pepita Onlus)
· Quali sono le implicazioni legali di un atto di bullismo e cyberbullismo - Marisa Marraffino (Studio Marraffino)
· Quali novità introduce la Legge 71/2017 contro il cyberbullismo - Marisa Marraffino (Studio Marraffino)
· Conoscere il funzionamento dei principali social network e sistemi di messaggistica utilizzati dai ragazzi - Ivano Zoppi (Pepita Onlus)
· Privacy e Identità digitale - Ivano Zoppi (Pepita Onlus)
Quota di partecipazione: 135€ +IVA
Informazioni corsi2018@pepita.it
Orari: 08:30 - 18:30
Luogo evento: Pepita Onlus - viale Sondrio 7, Milano
Evento ECM organizzato da Pepita Onlus
Rilascio di 16.2 crediti ECM - ore di formazione 12
termine d’iscrizione: 25/01
Destinatari del corso: tutte le professioni con obbligo di ECM, educatori e insegnanti (possibile utilizzare la carta del docente)
Il corso intende affrontare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo analizzando tutti gli aspetti giuridici, sociologici, psicologici, e tecnici, fornendo ai partecipanti una serie di strumenti pratici per riconoscere tempestivamente i segnali di disagio e applicare da subito nel contesto in cui operano, linee di intervento rivolte alla vittima, ma anche al cosiddetto bullo.
L’esame di certificazione CYBERSCUDO Battilbullismo a cura di AICA - Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico e Pepita Onlus, potrà essere sostenuto in sede al termine della formazione ed è destinato ad attestare le competenze acquisite dai partecipanti durante il corso.
I temi affrontati durante il corso si concentreranno su:
. Cosa s’intende e quali sono le condizioni affinché si possa parlare di bullismo e di cyberbullismo - Mara Ghidorzi (Afol Metropolitana)
· La condivisione del proprio corpo sul web: Sexting e Sextortion - Ivano Zoppi (Pepita Onlus)
· Come riconoscere i primi campanelli d’allarme e attivare linee di intervento - Maria Assunta Zanetti (Università di Pavia)
· L’autolesionismo on line: cosa s’intende, come si diffonde e come aiutare i ragazzi - Maria Assunta Zanetti (Università di Pavia)
· Un Focus sugli aspetti relazionali e comunicativi: come rispondere a situazioni di disagio - Ivano Zoppi (Pepita Onlus)
· Quali sono le implicazioni legali di un atto di bullismo e cyberbullismo - Marisa Marraffino (Studio Marraffino)
· Quali novità introduce la Legge 71/2017 contro il cyberbullismo - Marisa Marraffino (Studio Marraffino)
· Conoscere il funzionamento dei principali social network e sistemi di messaggistica utilizzati dai ragazzi - Ivano Zoppi (Pepita Onlus)
· Privacy e Identità digitale - Ivano Zoppi (Pepita Onlus)
Quota di partecipazione: 135€ +IVA
Informazioni corsi2018@pepita.it
File e link correlati
Brochure
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X