Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Progetto Libri

Torna all'elenco
PRESENTAZIONE LIBRI - Ogni vita conta. Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficacia
Evento OPL Data evento: 26/04/2022
Orari: 21:00 - 23:00
Luogo evento: Online su piattaforma GoTowebinar

immagine articolo PRESENTAZIONE LIBRI - Ogni vita conta. Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficacia Martedì 26 aprile alle 21 continuano le presentazioni di libri dell’OPL, questa volta con una proposta diversa: “Ogni vita conta. Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficaciadi Cristian Romaniello (2021), edito da FrancoAngeli.

In tempi “ordinari”, sono circa 4mila i suicidi all’anno in Italia: un numero maggiore rispetto alle vittime della strada e un dato paragonabile a una bomba atomica dilazionata in 10 anni. Questo testo propone i contributi di alcuni tra i più autorevoli rappresentanti delle varie scuole di psicoterapia e di psicologia sociale, nonché un contributo generoso offerto da sopravvissuti al più doloroso dramma familiare e oggi impegnati nel volontariato. L’obiettivo principale del volume è rispondere ad alcune lacune di conoscenza, dal punto di vista teorico, pratico, esperienziale e addirittura legislativo. La ricchezza di prospettive e il tentativo di semplificare argomenti di estrema complessità rendono il testo un punto di riferimento fondamentale sia per il professionista della salute mentale che, come alle volte accade, incontra ostacoli peculiari e imprevisti nell’esercizio della professione, sia per il professionista in formazione che intende documentarsi su un tema attuale e destinato a crescere nei prossimi anni. Nondimeno, il volume può certamente offrire anche al lettore non esperto spunti e riflessioni fondamentali.

Per partecipare potete iscrivervi CLICCANDO QUI. L’evento si terrà via GoToWebinar.

Relatore
Cristian Romaniello: parlamentare della Repubblica italiana, psicologo e giornalista, ha un Dottorato di Ricerca in Psicologia, Neuroscienze e Statistica Medica in corso presso l'Università degli Studi di Pavia. È autore e primo firmatario della Proposta di Legge: "Disposizioni per la prevenzione del suicidio e degli atti di autolesionismo” depositata presso la Camera dei Deputati.

Discussant
Laura Parolin: psicologa, psicoterapeuta e dottore di ricerca. Professore associato in Psicologia Dinamica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca dove insegna Psicodiagnostica Clinica. Docente presso numerose Scuole di Specializzazione in Psicoterapia e Master post-lauream. È Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) per il quadriennio 2020-2023 e da febbraio 2020 Vice-Presidente dell’Ordine Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP).

Matteo Lancini: psicologo e psicoterapeuta, è presidente della fondazione Minotauro di Milano. Insegna presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. Attualmente è membro del gruppo di lavoro tematico sulla dispersione scolastica (2021-2023) dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia del MIUR.

Per informazioni, scrivi a: libri@opl.it

Referente di consiglio: Davide Baventore.

Progetto libri: Anna Barracco (Responsabile), Franco Del Corno (Responsabile), Dario Forti (Responsabile), Maria Pia Roggero (Responsabile), Pamela D’angelo, Ilaria M.A. Benzi.








Aggiungi al tuo calendario questo evento
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta