Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi aperti a tutta la cittadinanza

Torna all'elenco
La nuova clinica digitale
Evento OPL Data evento: 27/06/2024
Orari: 21:00 - 22:30
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - Online su piattaforma GoToWebinar

immagine articolo La nuova clinica digitale Nell’era digitale, i legami d’amicizia e d’amore si instaurano frequentemente online sui social network e sulle app di dating; in modo analogo, il web è da tempo un luogo nel quale inizia a strutturarsi la fiducia nei confronti dei clinici.
Si nota come il digitale costituisca ormai una parte rilevante degli incontri clinici. Le richieste di percorsi di psicoterapia online si sono dunque moltiplicate, anche in seguito alle restrizioni relative alla pandemia che ha determinato un’accelerazione della digitalizzazione del mondo e anche della pratica clinica. Continuano anche negli ultimi anni a incrementarsi e a portarci a maturare un’esperienza via via più ampia in questo ambito.
Quali opportunità vengono proposte dalla diffusione di queste forme di trattamento un tempo inedite?
Quali sono le risorse offerte dalla nuova clinica digitale e quali le eventuali controindicazioni?

INTRODUCE:
Laura Parolin, Presidente OPL

RELATORI:
Roberto Pozzetti – psicologo e psicoanalista, professore a contratto Università dell’Insubria e LUDeS Campus Lugano, membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, autore del libro “Bucare lo schermo. Psicoanalisi e oggetti digitali” (Alpes, Roma, 2021)
Danila De Stefano – psicologa, fondatrice di Unobravo.
Angelo Moroni – psicologo e psicoanalista, Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, co-autore del libro “Lock-mind. Due diari della pandemia” (Enrico Damiani Editore, 2022).
Martina Migliore – psicologa psicoterapeuta, Training and Development Director Serenis.

Evento aperto a tutti.
I posti sono limitati. L'iscrizione è obbligatoria.


Aggiungi al tuo calendario questo evento
Si prega di compilare un modulo per ogni singola richiesta di partecipazione, grazie.


*
*
*
*
Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità dichiarate nella suddetta informativa
Autorizzo all'invio tramite email delle notizie sui prossimi eventi organizzati dall'Ordine presso la Casa della Psicologia

* campo obbligatorio
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta