Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Casa della Psicologia Brescia

Torna all'elenco File e link correlati
TRA SCEGLIERE E DECIDERE. La società dei dubbi
Evento OPL Data evento: 28/05/2024
Orari: 20:00
Luogo evento: Museo Mille Miglia, sala "San Paterio" Via della Bornata, 123 - BRESCIA

immagine articolo TRA SCEGLIERE E DECIDERE. La società dei dubbi “Scegliere” e “decidere” possono apparire come due sinonimi, ma se ne studiamo gli etimi, troviamo una sottile ma netta differenza.

Scegliere significa “eleggere” tra varie cose o persone quella più rispondente al desiderio. “Decidere” deriva dal latino de-cidere, cioè tagliar via, e può risultare sinonimo di esitare, tergiversare, arrovellarsi nei dubbi, perché probabilmente ci si concentra più sul pezzo che si perde che non su quello che si può ottenere; più su quello che si perde (taglia via) che non su quello che si tiene. Scegliere vuol dire entrare in un negozio e comprare, fra tutti, uno specifico oggetto; decidere può invece ricollegarsi all’impressione di aver rinunciato ad altro, in uno stato di indecisione.
La scelta è più dettata dalla pancia, la decisione dalla testa. La prima risulta connessa al momento e la regia è determinata dalla pancia, la seconda rappresenta più un’operazione cognitiva, fatta col cervello, in una dimensione più strategica. Il rischio insito nella “scelta” sta nell’impulsività, la “decisione”, vista in questa accezione, rischia di portare all’ossessione per i dettagli e all’immobilismo, bloccati dalla paura di sbagliare.

L’emotività può salvare o può disorganizzare, ma anche la razionalità può salvare o può inaridire. Soprattutto in una società con un’organizzazione profondamente instabile in cui quindi vige l’imprevedibilità e l’incertezza e in cui l’entropia, anche psicologica, è in continua crescita, come appunto accade in tutti i sistemi che tendono al disordine e al caos.

È necessario quindi riuscire a tollerare l’incertezza e far dialogare, nei momenti topici, la pancia con la testa.

NE PARLIAMO CON:
Stefano Bonometti,
Pedagogista, Professore associato - Università dell’Insubria, Varese
Sara Ferraris,
Psicoterapeuta dell’adolescente, Docente Scuola di specializzazione MSP, Brescia
Francesco Regondi,
Top manager, dirigente multinazionale

MODERANO L'INCONTRO: 
Gianni Cambiaso,
 Psicologo e Psicoterapeuta, membro del Comitato Scientifico della CdP Brescia
Davide Baventore, Vice-presidente OPL

EVENTO SOLO IN PRESENZA, GRATUITO E APERTO A TUTTI FINO A ESAURIMENTO POSTI.
Aggiungi al tuo calendario questo evento
File e link correlati Info su arrivare alla sala
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta