Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
GENERE, GENERI, VIOLENZA: valorizzare le differenze e contrastare le disuguaglianze

Orari: 09.30 - 12.30
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano

In linea con questa prospettiva sinergica ed a partire dal riconoscimento dell’importanza di rispondere a questa esigenza sociale, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia, a inizio 2024, ha istituito l’Osservatorio Pari Opportunità e Generi con l’obiettivo di implementare, a partire da tematiche di interesse collettivo, la relazione sia con la comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi, che con il resto delle istituzioni e della società. L’Osservatorio, dunque, svolge la funzione di organismo in grado di favorire la crescita di competenze e la loro applicazione professionale per divenire un punto di riferimento per l’interlocuzione sulle specifiche tematiche a livello cittadino e regionale, valorizzando così il ruolo della psicologia nella promozione del cambiamento sociale.
Partendo da queste condivise premesse e nel tentativo di dare risposta alle necessità che continuano a perdurare nel contesto sociale, è stato identificato un tema specifico sul quale intervenire con urgenza: la necessità, manifestata sia a livello della comunità professionale che dagli interlocutori esterni (forze dell’ordine, magistratura, scuola, società nel suo complesso), che psicologi e psicologhe abbiano strumenti aggiornati sul tema della violenza di genere.
A questa esigenza l’Osservatorio ha risposto con la preparazione sia di un Manifesto, sia di un Documento che fornisce la mappatura degli strumenti e delle pratiche sul tema (Linee Guida precedenti, Report e Ricerche, dati, letteratura scientifica etc.).
L’evento è, pertanto, l’occasione per presentare pubblicamente il Documento e discuterne con le referenti istituzionali.
INTRODUCONO:
Laura Parolin, Presidente OPL
Elisabetta Camussi, Coordinatrice Osservatorio Pari Opportunità e Generi e Coordinatrice CPO OPL, Associata di Psicologia Sociale Unimib
INTERVENGONO:
Claudio Baggini, Osservatorio Pari Opportunità e Generi, referente GdL LGBTQI+
Anita Pirovano, Osservatorio Pari Opportunità e Generi, GdL contrasto alla violenza contro le donne
NE DISCUTONO CON:
Elena Lattuada, Delegata del Sindaco Sala alle Pari Opportunità di Genere
Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili
Barbara Peres, Consigliera di Parità effettiva Città Metropolitana di Milano
Melissa Oliviero, Segretaria Camera del lavoro di Milano
PARTECIPANO:
Chiara Annovazzi, Università della Valle d’Aosta
Cristina Vacchini, Consigliere OPL, componente GdL LGBTQI+
Barbara Bertani, Consigliere OPL
Paolo Antonelli, componente GdL LGBTQI+
Mitia Rendiniello, componente GdL contrasto alla violenza contro le donne
Francesca Salvini, componente GdL contrasto alla violenza contro le donne
Evento aperto a tutti, solo in presenza.
I posti sono limitati. L'iscrizione è obbligatoria.
La videoregistrazione dell'evento sarà disponibile sul canale Youtube dell'OPL.
File e link correlati
Locandina
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X