Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
ORDINE DEGLI PSICOLOGI E ARMA DEI CARABINIERI UNITI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE. RISULTATI E BUONE PRASSI

Orari: 09:30 - 11:30
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - Online su piattaforma GoToWebinar

Questa sinergia ha trovato terreno fertile nei Protocolli di Intesa nazionali tra il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) e le istituzioni militari, portando lo scorso marzo alla firma dell'Accordo operativo per la Lombardia tra l’Arma dei Carabinieri e l’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Per dare seguito a questo dialogo costruttivo e per dare piena attuazione all'Accordo operativo per la Lombardia, l’OPL ha organizzato otto seminari formativi distribuiti su tutto il territorio regionale per arricchire le competenze in psicologia comportamentale del personale dell'Arma per un miglior approccio con le vittime vulnerabili.
Sabato 30 novembre in Casa della Psicologia condivideremo risultati, feedback e spunti di riflessioni alla presenza del Gen. Giuseppe De Riggi, dei Comandanti Provinciali di Milano, Monza, Lodi e Pavia e il Comandante del Gruppo di Milano, oltre che diversi militari che hanno preso parte alla formazione.
Durante l’incontro di formazione verranno affrontati diversi aspetti della violenza di genere, inclusi stereotipi e pregiudizi, e la rappresentazione reale della violenza di genere in Italia. Inoltre avremo ospite la prof.ssa Elisabetta Camussi per un intervento conclusivo con l’intento di restituire il quadro di un fenomeno che sta scuotendo le nostre coscienze esaminandolo sul piano individuale, relazionale, istituzionale e culturale, fornendo, al contempo, indicazioni per affrontarlo concretamente.
SALUTI ISTITUZIONALI:
Laura Parolin, Presidente OPL
Generale Giuseppe De Riggi, Comandante della Legione Carabinieri Lombardia
INTRODUCE:
Silvia Valadè, Consigliera OPL
RELATORI:
Rendicontazione progetto a cura di:
Eleonora Bertuzzi, Psicoterapeuta integrata, referente OPL progetti Forze Armate
Mitia Rendiniello, Psicoterapeuta, componente del GdL per i Diritti delle Donne OPL
Francesca Salvini, Psicoterapeuta e sessuologa clinica, componente del GdL per i Diritti delle Donne OPL
Intervento conclusivo:
Elisabetta Camussi, coordinatrice Osservatorio Pari Opportunità e Generi e Coordinatrice CPO OPL, Professoressa Associata di Psicologia Sociale Unimib
Evento aperto a tutti, in presenza e online.
I posti sono limitati. L'iscrizione è obbligatoria.
File e link correlati
Locandina
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X