Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
08/03/2020
Aggiornamenti dall’OPL in seguito al DPCM del 08/03/2020
immagine articolo Aggiornamenti dall’OPL in seguito al DPCM del 08/03/2020 Care colleghe e cari colleghi,

siamo senza dubbio in circostanze eccezionali che colpiscono la popolazione lombarda e la nostra comunità professionale con una profondità mai sperimentata prima.

In questo momento così particolare l’Ordine è vicino alla propria comunità professionale e sta cercando di trovare tutti i canali per essere di supporto, nonostante gli effetti delle disposizioni governative coinvolgano anche l’attività amministrativa degli uffici.

Siamo orgogliosi di rappresentare una comunità professionale che si sta rivelando responsabile e ricca di spirito civico e siamo convinti che proprio per spirito civico ogni professionista debba cercare di limitare i propri spostamenti e quelli dei suoi clienti a vantaggio della tutela della collettività.


NUOVO DPCM

È stato pubblicato DPCM del 08/03/2020 - potete trovare il testo integrale con le disposizioni CLICCANDO QUI -  di seguito alcune informazioni relativamente alle attività libero professionali e al funzionamento dell’OPL.


ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

Come potrete leggere nel decreto sono incluse restrizioni significative rispetto agli spostamenti e al proseguimento delle attività lavorative anche se non è completamente chiaro come interpretare le stesse rispetto alle attività libero professionali.

L’Ordine ha contattato Regione Lombardia - nella figura dell’Assessore Gallera - e la Prefettura di Milano che coordina le prefetture lombarde - nella figura del dott. Renato Saccone -  per chiedere chiarimenti e procedure precise rispetto alla gestione delle attività libero-professionali: sarà nostra cura inviare adeguata informazione non appena sarà pervenuta una risposta.

Inoltre, attraverso il CNOP, si è richiesto l’invio tempestivo di un’interrogazione al Ministero della Salute.

Pertanto in un’ottica prudenziale e fino a quando non si otterranno risposte ufficiali l’Ordine richiama al senso civico di tutti i propri iscritti invitandoli a limitare le attività libero professionali in presenza e privilegiare le modalità on line e/o telefoniche. Si consiglia, altresì, di attenersi scrupolosamente alle misure di sicurezza indicate dal decreto e di ricordare l’importanza di limitare gli spostamenti sia dei professionisti sia dei loro interlocutori, pazienti e/o clienti. 


ATTIVITÀ DELL’OPL

UFFICI

Gli uffici dell’Ordine e la Casa della Psicologia sono chiusi al pubblico.

Le richieste che pervengono via email vengono regolarmente trattate e lo sportello telefonico è attivo con le seguenti modalità (clicca QUI)



AREA CULTURALE 

Purtroppo questo momento di emergenza ha bloccato la ripresa delle attività culturali dell’Ordine che stavano ripartendo dopo la sospensione legata al rinnovo del Consiglio. Pertanto, ci stiamo attivando per sopperire a questa temporanea difficoltà sfruttando le nuove tecnologie e predisponendo un calendario di attività straordinarie a cui si potrà partecipare per via telematica.


Cogliamo l'occasione per fare i nostri migliori auguri alle colleghe che anche in questi giorni difficili continuano a testimoniare la loro forza e professionalità.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta