Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

Matrix Scs Onlus presso SPAZIOPIN
Privato
Comprendere la Relazione Precoce. La valutazione del comportamento genitoriale tramite la procedura PICCOLO (Parenting Interactions With Children: Checklist of Observations Linked to Outcomes)
La qualità della relazione genitore-bambino durante la prima infanzia si associa a diversi esiti positivi dello sviluppo infantile. Il sistema di valutazione PICCOLO si focalizza sulle interazioni tra l’adulto e il bambino di età compresa tra 10 e 47 mesi.
PICCOLO rileva informazioni sulle interazioni positive che supportano lo sviluppo permettendo di identificare i punti di forza della relazione genitore-bambino e di orientare eventuali azioni a sostegno della genitorialità. PICCOLO è stato individuato in questa prospettiva, in quanto strumento con una dimostrata validità di contenuto, di costrutto e di capacità predittiva riguardo il collegamento fra i
comportamenti genitoriali e gli esiti positivi di sviluppo infantile. Attraverso i suoi item, inoltre, fornisce agli operatori e ai genitori punti di riferimento concreti riguardo alle interazioni genitoriali che sostengono lo sviluppo dei bambini 0-3 anni. Il corso propone l’utilizzo di PICCOLO per la valutazione del comportamento genitoriale nelle prime fasi dello sviluppo tipico e atipico.
15 e 16 giugno 2024 orario 09:00-18:00
max. 25 partecipanti Medici con Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Pediatria, Psicoterapia, Psicologi e Psicoterapeuti, Educatori Professionali Sanitari, Terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e Pedagogi
  • Delineare i riferimenti clinico-scientifici e di approccio nella valutazione della genitorialità;
  • Accrescere le competenze relative all’analisi dell’interazione genitore-bambino;
  • Formare all’utilizzo del sistema di valutazione PICCOLO.
€330,00
Dott. Rosario Montirosso - Psicologo e psicoterapeuta, Responsabile del Centro 0-3 per il bambino a rischio evolutivo dell’IRCCS “E. Medea”- Associazione “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini (LC).
Svolge attività clinica, di ricerca e di formazione nell’ambito della genitorialità e dello sviluppo socio-emozionale nei primi anni di vita. È autore di più di 120 articoli su riviste scientifiche internazionali. Ha una lunga esperienza con l'utilizzo di diversi sistemi di analisi dell’interazione genitore-bambino e gli interventi di supporto alla genitorialità nello sviluppo sia tipico che atipico. Ha validato per il contesto italiano la procedura PICCOLO (Hogrefe, 2022).
Descrizione
La qualità della relazione genitore-bambino durante la prima infanzia si associa a diversi esiti positivi dello sviluppo infantile. Il sistema di valutazione PICCOLO si focalizza sulle interazioni tra l’adulto e il bambino di età compresa tra 10 e 47 mesi.
PICCOLO rileva informazioni sulle interazioni positive che supportano lo sviluppo permettendo di identificare i punti di forza della relazione genitore-bambino e di orientare eventuali azioni a sostegno della genitorialità. PICCOLO è stato individuato in questa prospettiva, in quanto strumento con una dimostrata validità di contenuto, di costrutto e di capacità predittiva riguardo il collegamento fra i
comportamenti genitoriali e gli esiti positivi di sviluppo infantile. Attraverso i suoi item, inoltre, fornisce agli operatori e ai genitori punti di riferimento concreti riguardo alle interazioni genitoriali che sostengono lo sviluppo dei bambini 0-3 anni. Il corso propone l’utilizzo di PICCOLO per la valutazione del comportamento genitoriale nelle prime fasi dello sviluppo tipico e atipico.
Destinatari
max. 25 partecipanti Medici con Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Pediatria, Psicoterapia, Psicologi e Psicoterapeuti, Educatori Professionali Sanitari, Terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e Pedagogi
Contenuti didattici
  • Delineare i riferimenti clinico-scientifici e di approccio nella valutazione della genitorialità;
  • Accrescere le competenze relative all’analisi dell’interazione genitore-bambino;
  • Formare all’utilizzo del sistema di valutazione PICCOLO.
Docenti
Dott. Rosario Montirosso - Psicologo e psicoterapeuta, Responsabile del Centro 0-3 per il bambino a rischio evolutivo dell’IRCCS “E. Medea”- Associazione “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini (LC).
Svolge attività clinica, di ricerca e di formazione nell’ambito della genitorialità e dello sviluppo socio-emozionale nei primi anni di vita. È autore di più di 120 articoli su riviste scientifiche internazionali. Ha una lunga esperienza con l'utilizzo di diversi sistemi di analisi dell’interazione genitore-bambino e gli interventi di supporto alla genitorialità nello sviluppo sia tipico che atipico. Ha validato per il contesto italiano la procedura PICCOLO (Hogrefe, 2022).
Sede
Viale Sondrio, 5 - Milano
Date e orari
15 e 16 giugno 2024 orario 09:00-18:00
Costi e agevolazioni
€330,00
Area principaleEtà evolutiva e scuola
SedeViale Sondrio, 5 - Milano
Durata1 weekend
Costo IVA inclusa€ 330
Data inizio corso15/06/2024
Ore complessive16
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta