Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

APL – Psicologi Lombardia
Privato
Protocollo MAPs for ADHD
MAPs for ADHD è un protocollo mindfulness utilizzato con persone con disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Questo programma, articolato in 8 settimane, adotta la mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva nell’ADHD. Questo protocollo di mindfulness utilizza esercizi appositamente modificati e progettati per le persone con ADHD e risulta estremamente efficace per aiutarle a vivere al meglio.
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscenza e applicazione del protocollo mindfulness MAPs for ADHD con utenti con deficit di attenzione e iperattività (ADHD):
- Utilizzo della Mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di regolazione emotiva in persone affette da ADHD;
- Conoscenze relative alla neuroplasticità in relazione alla Mindfulness; 
- Conoscenze pratiche utilizzabili nella conduzione di sedute: esercizi di consapevolezza nel respiro, esercizi per promuovere l’attenzione e l’ascolto consapevole;
- Acquisizione di competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con persone affette da ADHD.
SBOCCHI LAVORATIVI
Il Corso in MAPs for ADHD intende formare professionisti altamente qualificati in un protocollo di intervento basato sulla mindfulness e applicabile in età evolutiva. Il protocollo viene appreso tramite sedute e sessioni di pratica. Al termine del corso, comprensivo di 5 incontri, il professionista avrà acquisito conoscenze e competenze tecniche in merito all’applicazioni della meditazione mindfulness con l’ADHD. L’esperto in MAPs for ADHD è un professionista che opera in numerose aree di intervento in qualità di conduttore in sessioni di gruppo e/o individuali.
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze tecnico-professionali relative al programma di mindfulness MAPs for ADHD e sarà in grado di condurre e gestire sessioni di pratica rivolte a soggetti con ADHD con uno strumento efficace per la regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva. 
CERTIFICAZIONI
La formazione ha una durata complessiva di 10 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l'esame finale, sarà rilasciato l'Attestato di “MAPs for ADHD Specialist" e la Certificazione Internazionale "MAPs for ADHD", con attribuzione del relativo Open .
9 e 23 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.30
Laureati in Psicologia (e studenti della facoltà di Psicologia), Laureati in Medicina e Chirurgia, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psicologia Clinica, Psichiatria o Neuropsichiatria Infantile, Educatori Professionali, Logopedisti, Tecn
Protocollo MAPs for ADHD (Certificazione Internazionale e Open Badge riconosciuto da Federmindfulness con inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato).
Per iscrizioni entro il 01/09/2024 il costo della formazione è di € 320,00 (comprensivo di IVA).
Per iscrizioni entro 15/10/2024 il costo della formazione è di € 440,00 (comprensivo di IVA).
Dott.ssa Elena Luisetti – Psicologa, psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Wolpe, docente della Scuola di Psicoterapia Watson (TO), didatta AIAMC, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist.
Descrizione
MAPs for ADHD è un protocollo mindfulness utilizzato con persone con disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Questo programma, articolato in 8 settimane, adotta la mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva nell’ADHD. Questo protocollo di mindfulness utilizza esercizi appositamente modificati e progettati per le persone con ADHD e risulta estremamente efficace per aiutarle a vivere al meglio.
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscenza e applicazione del protocollo mindfulness MAPs for ADHD con utenti con deficit di attenzione e iperattività (ADHD):
- Utilizzo della Mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di regolazione emotiva in persone affette da ADHD;
- Conoscenze relative alla neuroplasticità in relazione alla Mindfulness; 
- Conoscenze pratiche utilizzabili nella conduzione di sedute: esercizi di consapevolezza nel respiro, esercizi per promuovere l’attenzione e l’ascolto consapevole;
- Acquisizione di competenze per la conduzione di sedute individuali o di gruppo con persone affette da ADHD.
SBOCCHI LAVORATIVI
Il Corso in MAPs for ADHD intende formare professionisti altamente qualificati in un protocollo di intervento basato sulla mindfulness e applicabile in età evolutiva. Il protocollo viene appreso tramite sedute e sessioni di pratica. Al termine del corso, comprensivo di 5 incontri, il professionista avrà acquisito conoscenze e competenze tecniche in merito all’applicazioni della meditazione mindfulness con l’ADHD. L’esperto in MAPs for ADHD è un professionista che opera in numerose aree di intervento in qualità di conduttore in sessioni di gruppo e/o individuali.
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Il professionista acquisirà competenze tecnico-professionali relative al programma di mindfulness MAPs for ADHD e sarà in grado di condurre e gestire sessioni di pratica rivolte a soggetti con ADHD con uno strumento efficace per la regolazione attentiva-cognitiva e di autoregolazione emotiva. 
CERTIFICAZIONI
La formazione ha una durata complessiva di 10 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l'esame finale, sarà rilasciato l'Attestato di “MAPs for ADHD Specialist" e la Certificazione Internazionale "MAPs for ADHD", con attribuzione del relativo Open .
Destinatari
Laureati in Psicologia (e studenti della facoltà di Psicologia), Laureati in Medicina e Chirurgia, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psicologia Clinica, Psichiatria o Neuropsichiatria Infantile, Educatori Professionali, Logopedisti, Tecn
Contenuti didattici
Protocollo MAPs for ADHD (Certificazione Internazionale e Open Badge riconosciuto da Federmindfulness con inserimento in albonazionalemindfulness.it come professionista certificato).
Docenti
Dott.ssa Elena Luisetti – Psicologa, psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Wolpe, docente della Scuola di Psicoterapia Watson (TO), didatta AIAMC, Mindfulness Professional Trainer, Mindfulness Clinical Therapist.
Sede
Webinar online -
Date e orari
9 e 23 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.30
Costi e agevolazioni
Per iscrizioni entro il 01/09/2024 il costo della formazione è di € 320,00 (comprensivo di IVA).
Per iscrizioni entro 15/10/2024 il costo della formazione è di € 440,00 (comprensivo di IVA).
Area principaleBenessere, mindfulness e corpo
SedeWebinar online -
Durata2 settimane
Costo IVA inclusa€ 440
Data inizio corso09/11/2024
Ore complessive10
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta