Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

Spazio IRIS
Privato
Master Mindful Compassionate Parenting
Il Master in Mindful Compassionate Parenting è un percorso certificato di mindfulness, self-compassion e psicologia positiva per genitori, con l’obiettivo di migliorare la gestione dello stress nella vita quotidiana in famiglia, prendendosi cura di sé stessi con amore e consapevolezza ed avendo relazioni più autentiche coi figli.
Le lezioni saranno fruibili in diretta, dalle 9.00 alle 17.30.
Il Corso è rivolto a Psicologi e Psicoterapeuti, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici, Educatori, Fisioterapisti, Professionisti sanitari, Insegnanti e coloro che lavorano nelle profes-sioni di aiuto e in ambito formativo
I 9 giorni della formazione insegnanti MCP affrontano in maniera esperienziale e teorica i seguenti argomenti, tipici della genitorialità, dal punto di vista della Mindfulness, la self- compassion e la psicologia positiva.
  • L’evoluzione dello stress, i 3 sistemi di regolazione emotiva e della motivazione; la mindfulness secondo Paul Gilbert
  • Lo stress nel nostro stile di vita moderno e la trappola dell’ottimizzazione per i genitori
  • La mindfulness come capacità di essere in contatto con quanto accade, e come pratica definita da Jon Kabat Zinn
  • La self-compassion come definita da Kristin Neff e Chris Germer per imparare ad essere un buon amico di se stessi
  • L’autocritica, il cambiamento e il backdraft
  • I 4 atteggiamenti chiave per coltivare la serenità
  • Coltivare una prospettiva positiva per costruire risorse e arricchire i 3 sistemi di regolazione emotiva con esperienze di sicurezza, soddisfazione e connessione
  • La gestione dello stress in situazioni di conflitto, rabbia e il valore della riconciliazione
  • La gestione interpersonale dello stress: percepire i confini e fissare limiti con amichevole chiarezza
  • Coltivare la resilienza e il benessere con la neuroplasticità positiva secondo Rick Hanson
In aggiunta vengono affrontate tematiche legate all’insegnamento del programma, quali l’inquiry, la gestione dei gruppi, così come gli aspetti organizzativi dei corsi per genitori.
Il costo dell’intero Master è di 1000,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione, crediti ECM, IVA.
Sconti e promozioni
Extra Early Bird
Con iscrizione effettuata entro il 06 settembre 2024 sarà possibile usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 750,00 €.
Early Bird
Con iscrizione effettuata entro il 06 settembre 2024 sarà possibile  usufruire del 10% di sconto per un totale di 900,00 euro.
Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone) è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%.
Paola Bortini - Master in Scienze Sociali Comparate Europee, insegnante certificata programma MSC, insegnante certificata e formatrice del protocollo Mindful Compassionate Parenting, insegnante certificata del programma .Mindfulness nella Scuola, facilitatrice del protocolli di mindfulness relazionale Social Presencing Theater e The Way of Council, coordinatrice progetti europei nell’ambito della educazione e apprendimento non-formale.
Peter Hofmann - Master in Science politiche e storia (Università di Vienna). Lavora da più di 20 anni come educatore per adulti a facilitatore (Art of Hosting) in Europa. Insegnante certificato e formatore del protocollo Mindful Compassionate Parenting, insegnante certificato del programma .Mindfulness nella Scuola, facilitatore del protocolli di mindfulness relazionale Social Presencing Theater e The Way of Council. Co-direttore della ditta di formazione e consulenza LIMINA OG con sede a Vienna.
Descrizione
Il Master in Mindful Compassionate Parenting è un percorso certificato di mindfulness, self-compassion e psicologia positiva per genitori, con l’obiettivo di migliorare la gestione dello stress nella vita quotidiana in famiglia, prendendosi cura di sé stessi con amore e consapevolezza ed avendo relazioni più autentiche coi figli.
Destinatari
Il Corso è rivolto a Psicologi e Psicoterapeuti, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici, Educatori, Fisioterapisti, Professionisti sanitari, Insegnanti e coloro che lavorano nelle profes-sioni di aiuto e in ambito formativo
Contenuti didattici
I 9 giorni della formazione insegnanti MCP affrontano in maniera esperienziale e teorica i seguenti argomenti, tipici della genitorialità, dal punto di vista della Mindfulness, la self- compassion e la psicologia positiva.
  • L’evoluzione dello stress, i 3 sistemi di regolazione emotiva e della motivazione; la mindfulness secondo Paul Gilbert
  • Lo stress nel nostro stile di vita moderno e la trappola dell’ottimizzazione per i genitori
  • La mindfulness come capacità di essere in contatto con quanto accade, e come pratica definita da Jon Kabat Zinn
  • La self-compassion come definita da Kristin Neff e Chris Germer per imparare ad essere un buon amico di se stessi
  • L’autocritica, il cambiamento e il backdraft
  • I 4 atteggiamenti chiave per coltivare la serenità
  • Coltivare una prospettiva positiva per costruire risorse e arricchire i 3 sistemi di regolazione emotiva con esperienze di sicurezza, soddisfazione e connessione
  • La gestione dello stress in situazioni di conflitto, rabbia e il valore della riconciliazione
  • La gestione interpersonale dello stress: percepire i confini e fissare limiti con amichevole chiarezza
  • Coltivare la resilienza e il benessere con la neuroplasticità positiva secondo Rick Hanson
In aggiunta vengono affrontate tematiche legate all’insegnamento del programma, quali l’inquiry, la gestione dei gruppi, così come gli aspetti organizzativi dei corsi per genitori.
Docenti
Paola Bortini - Master in Scienze Sociali Comparate Europee, insegnante certificata programma MSC, insegnante certificata e formatrice del protocollo Mindful Compassionate Parenting, insegnante certificata del programma .Mindfulness nella Scuola, facilitatrice del protocolli di mindfulness relazionale Social Presencing Theater e The Way of Council, coordinatrice progetti europei nell’ambito della educazione e apprendimento non-formale.
Peter Hofmann - Master in Science politiche e storia (Università di Vienna). Lavora da più di 20 anni come educatore per adulti a facilitatore (Art of Hosting) in Europa. Insegnante certificato e formatore del protocollo Mindful Compassionate Parenting, insegnante certificato del programma .Mindfulness nella Scuola, facilitatore del protocolli di mindfulness relazionale Social Presencing Theater e The Way of Council. Co-direttore della ditta di formazione e consulenza LIMINA OG con sede a Vienna.
Sede
ONLINE - Milano
Date e orari
Le lezioni saranno fruibili in diretta, dalle 9.00 alle 17.30.
Costi e agevolazioni
Il costo dell’intero Master è di 1000,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione, crediti ECM, IVA.
Sconti e promozioni
Extra Early Bird
Con iscrizione effettuata entro il 06 settembre 2024 sarà possibile usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 750,00 €.
Early Bird
Con iscrizione effettuata entro il 06 settembre 2024 sarà possibile  usufruire del 10% di sconto per un totale di 900,00 euro.
Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone) è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%.
Area principaleNeuropsicologia e clinica dell'adulto, Sessualità, coppia e genitorialità
SedeONLINE - Milano
Durata3 mesi
Costo IVA inclusa€ 1000
Data inizio corso27/09/2024
Ore complessive50
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta