Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

APL – Psicologi Lombardia
Privato
Il Colloquio Motivazionale: Teoria e Tecniche
Con alcuni clienti/pazienti capita di avere la sensazione di non essere pienamente seguiti, rispetto a quelle che sono le indicazioni comunicate. Infatti, nonostante possiamo strutturare e implementare la migliore strategia di intervento, se il cliente non è abbastanza motivato o non crede di avere le risorse necessarie per cambiare, difficilmente il trattamento avrà un esito positivo.
Il Colloquio Motivazionale costituisce un perfetto equilibrio tra la centratura sul cliente di matrice rogersiana e l’orientamento all’obiettivo proprio degli approcci cognitivo-comportamentali. Si tratta di un approccio teorico-pratico che consente allo psicologo di comprendere lo stato motivazionale attuale del cliente, di individuare e incrementare le risorse personali e di metterle concretamente in pratica, mediate un’attenta attività di goal setting e pianificazione; al fine di realizzare un cambiamento positivo nella propria vita. 
SBOCCHI LAVORATIVI
Potrai applicare il Colloquio Motivazionale all’interno della tua pratica, integrando questo approccio al tuo specifico contesto professionale di riferimento. 
MODALITA' DI EROGAZIONE
La giornata formativa è articolata in momenti di spiegazione frontale, che integrano esercitazioni pratiche in plenaria, sezioni dedicate alle domande da parte dei discenti ed un’esercitazione finale in piccoli gruppi.
01/12/2024 ore 9.00-18.00
Tutti i professionisti che lavorano nell’ambito della relazione d’aiuto
- Conoscenza della teoria alla base del Colloquio Motivazionale
- Riconoscimento dello stato motivazionale del cliente, in base al modello di riferimento
- Gestione dei colloqui con clienti poco motivati e/o collaborativi
- Conoscenza e gestione delle trappole della comunicazione
- Apprendimento di tecniche di base di conduzione del colloquio, all’interno della cornice teorica del Colloquio Motivazionale.
- Apprendimento delle strategie e tecniche specifiche per incrementare le risorse personali del cliente (motivazione e autoefficacia)
- Tecniche di gestione delle resistenze al cambiamento del cliente  
- Strutturazione di obiettivi funzionali e pianificazione efficace del cambiamento
- Gestione efficace della ricaduta e degli ostacoli al cambiamento
€ 129,00 + IVA entro il 01/09/2024
€ 199,00 + IVA entro il 15/11/2024
Sconto del 5% per ex corsisti APL
Dott. Giuseppe Belmonte - Psicologo dello sport, operatore in Colloquio Motivazionale, tutor accademico/sportivo in ambito Dual Career
Descrizione
Con alcuni clienti/pazienti capita di avere la sensazione di non essere pienamente seguiti, rispetto a quelle che sono le indicazioni comunicate. Infatti, nonostante possiamo strutturare e implementare la migliore strategia di intervento, se il cliente non è abbastanza motivato o non crede di avere le risorse necessarie per cambiare, difficilmente il trattamento avrà un esito positivo.
Il Colloquio Motivazionale costituisce un perfetto equilibrio tra la centratura sul cliente di matrice rogersiana e l’orientamento all’obiettivo proprio degli approcci cognitivo-comportamentali. Si tratta di un approccio teorico-pratico che consente allo psicologo di comprendere lo stato motivazionale attuale del cliente, di individuare e incrementare le risorse personali e di metterle concretamente in pratica, mediate un’attenta attività di goal setting e pianificazione; al fine di realizzare un cambiamento positivo nella propria vita. 
SBOCCHI LAVORATIVI
Potrai applicare il Colloquio Motivazionale all’interno della tua pratica, integrando questo approccio al tuo specifico contesto professionale di riferimento. 
MODALITA' DI EROGAZIONE
La giornata formativa è articolata in momenti di spiegazione frontale, che integrano esercitazioni pratiche in plenaria, sezioni dedicate alle domande da parte dei discenti ed un’esercitazione finale in piccoli gruppi.
Destinatari
Tutti i professionisti che lavorano nell’ambito della relazione d’aiuto
Contenuti didattici
- Conoscenza della teoria alla base del Colloquio Motivazionale
- Riconoscimento dello stato motivazionale del cliente, in base al modello di riferimento
- Gestione dei colloqui con clienti poco motivati e/o collaborativi
- Conoscenza e gestione delle trappole della comunicazione
- Apprendimento di tecniche di base di conduzione del colloquio, all’interno della cornice teorica del Colloquio Motivazionale.
- Apprendimento delle strategie e tecniche specifiche per incrementare le risorse personali del cliente (motivazione e autoefficacia)
- Tecniche di gestione delle resistenze al cambiamento del cliente  
- Strutturazione di obiettivi funzionali e pianificazione efficace del cambiamento
- Gestione efficace della ricaduta e degli ostacoli al cambiamento
Docenti
Dott. Giuseppe Belmonte - Psicologo dello sport, operatore in Colloquio Motivazionale, tutor accademico/sportivo in ambito Dual Career
Sede
- - -
Date e orari
01/12/2024 ore 9.00-18.00
Costi e agevolazioni
€ 129,00 + IVA entro il 01/09/2024
€ 199,00 + IVA entro il 15/11/2024
Sconto del 5% per ex corsisti APL
Area principaleAltre aree
Sede- - -
Durata1 giorno
Costo IVA inclusa€ 243
Data inizio corso01/12/2024
Ore complessive8
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta