Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

ISST - International School of Systemic Therapy

Dott.sa Valentina ZambonPsicologa psicoterapeuta, Psychological Assistance for International Students presso Università di Padova, docente della Scuola di Psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa di Roma, consulente psicologa presso la cooperativa Itaca di Pordenone, lavora presso il Centro Fo.R.me-Cooperativa Ruah di Bergamo.
Dott.sa Daniela VercilloPsicologa psicoterapeuta, libera professionista, docente della Scuola di Psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa di Roma, psicologa, consulente e supervisore di nmerose équipes impegnate nei progetti di accoglienza con rifugiati e richiedenti asilo.
Dott.sa Umberta TelfnerPsicologa psicoterapeuta, libera professionista, Professore a contratto alla II Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Presidente della European Family Therapy Association, CTU del Tribunale di Roma, docente del Centro Milanese di Terapia della Famiglia
Dott.sa Patrizia Maria Carla StoppaMedico neuropsichiatra, direttore dell’unità complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Dott.sa Gabriella ScadutoPsicologa psicoterapeuta, Presidente di Redipsi – Reti di Psicologi per i Diritti Umani, segretario dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, componenete dello Europe Observer Board of Human Rights EFPA, Cultore della Materia presso la Cattedra di Psicologia della Violenza di Genere dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presso la Cattedra di Psicologia dinamica dell’Università degli Studi di Bergamo.
Prof. Luca MilaniPsicologo e Psicoterapeuta, Professore Ordinario di psicologia dello sviluppo, Dottore di ricerca in psicologia della comunicazione.
Dott. Michele MattiaMedico psichiatra, Presidente dell’Associazione della Svizzera Italiana per l’Ansia, la Depressione e i dsturb Ossessivi compulsivi, cofondatorer e didatta della Scuola di Psichiatria sociale del Canton Ticino, docente a contratto di Psichiatria Culurale presso l’Università dell’Insubria.
Prof.sa Anna LazzariniProfessore di I Fascia – Pedagogia Generale e Sociale (M-PED/01) presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi di Bergamo, Presidente del Consiglio di Corso di studi in Scienze Pedagogiche.
Dott.sa Iliescu Madalina, PhDMedico psichiatra-psicoterapeuta, già dirigente medico presso il CPS dell’ASST di Bergamo Est, lavora presso il Centro Fo.R.Me-Cooperativa Ruah.
Dott.sa Noemi GalleaniPsicologa psicoterapeuta presso la cooperativa Orizzonti, presso Istituto Comprensivo Treviso 3 Felissent, presso il Centro Fo.R.Me-Cooperativa Ruah, docente della Scuola di Psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa di Roma
Dott.sa Rita Finco, PhDAntropologa medica e dottore di ricerca in Psicologia clinica e psicopatologia, Professore a contratto di Antropologia medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Direttrice e responsabile scientifica del Centro Fo.R.Me (Centro formazione, ricerca e mediazione) della Cooperativa Impresa Sociale Ruah.
Dott. Giulio De NicolaMedico psichiatra, responsabile dell’Unità Operativa di Psichiatria dell’Alto Mantovano.
Dott. Paolo ConfessoreMedico psicoterapeuta, ufficiale medico presso l’Ospedale Militare di Milano, medico del lavoro “competente” presso Brembo spa, Ugitech Italia, AC Nielsen, Akso Nobel Coatings, TI Automotive, Fondazione Zoncada.
Prof. Mauro CerutiProfessore di Logica e Filosofia delle Scienze all’Università IULM di Milano.
Dott. Giuseppe CersosimoPsicologo psicoterapeuta, Direttore Scientifico e Commerciale di TheSIS Group srl, Responsabile Scientifico del Centro Clinico per la Cura e la Ricerca Psicologica di Croce Rossa Italiana – Milano; Responsabile Scientifico dell’Unità di Urgenza Psicologica di CREA Società Cooperativa Sociale ONLUS, Responsabile della sede di Monza del Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
Dott. Giuseppe CardamoneMedico psichiatra, direttore di Area Salute Mentale Adulti del dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’USL Toscana Centro.
Prof. Gianluca BocchiProfessore straordinario di filosofia della Scienza all’Università di Bergamo, direttore del CERCO – Centro di Ricerca sulla Complessità.
Dott. Riccardo BettigaPsicologo psicoterapeuta, professore a contratto di Etica e Deontologia presso l’Università di Pavia, Consigliere di amministrazione di ENPAP, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Lombardia, docente presso ACOF-SPIC e presso SLOP – Scuola Lombarda di Psicoterapia.
Prof. Pietro BarbettaPsicologo psicoterapeuta, professore associato di Psicologia Dinamica presso l’Università di Bergamo, membro di World Association of Cultural Psychiatry (WACP) e di International Society for Psychological and Social Approach to Psychosis (ISPS), socio fondatore di ReDiPsi, direttore di ISST.
Dott.sa Arianna Barazzetti, Phd Psicologa psicoterapeuta, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociale dell’Università degli Studi di Bergamo
Prof.sa Micol AscoliMedico psichiatra, visiting professor in psichiatria presso la MSc in clinical Psychology dell’università di Bergamo, chair of the Mental Health Department Beijiing United Family Hospital, New hope Centre.
Dott. Alfredo AncoraMedico Psichiatra presso il CSM di via di Torre Spaccata, 157 - lllAAT ASL ROMA B, direttore scientifico de ll’Universitè Populaire TRANS-IRE “Ernesto De Martino-Diego Carpitella di Parigi.
Dott. Avv. Michele AgazziAvvocato penalista e civilista, laureato in psicologia, professore a contratto presso Humanitas University - via R.V. Montalcini - Pieve Emanuele (MI).
OrientamentoSistemico
DirettorePietro Barbetta
Anno di riconoscimento MIUR2023
Affiliazione a Società ScientificheSIPPR - SIRTS
IndirizzoVia Daste e Spalenga, 15 - 24125 Bergamo BG
E-maildisseminazioni.isst@gmail.com pietro.barbetta@unibg.it
Telefono+39 348 5186070‬‬‬‬‬‬
Fax
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta