Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva

Primo AnnoOre
Insegnamento 1: Analisi organizzativa dei contesti sociosanitari48
Insegnamento 2: Dinamiche di gruppo 142
Insegnamento 3: Epistemologia e psicoterapia interattivo-cognitiva24
Insegnamento 4: Esercitazioni sulla conduzione del primo colloquio32
Insegnamento 5: Metodi di ricerca e tecniche di indagine della Personalità60
Insegnamento 6: Psicologia dei gruppi e Psicoterapia Interattiva36
Insegnamento 7: Psicologia della Personalità ed Elementi di Psicoterapia Interattiva16
Insegnamento 8: Psicologia dell'età evolutiva8
Insegnamento 9: Psicologia Generale16
Insegnamento 10: Psicopatologia e Psicoterapia Interattiva24
Insegnamento 11: Psicoterapie e Modelli d'intervento24
Seminario18
Tirocinio150
Secondo AnnoOre
Insegnamento 1: Dinamiche di gruppo48
Insegnamento 2: Discussione dei casi clinici88
Insegnamento 3: Inizio dell'analisi interattiva cognitiva personale (e in Gruppo)20
Insegnamento 4: Metodi di ricerca e tecniche di indagine della personalità32
Insegnamento 5: Modello pluralista e psicoterapia 124
Insegnamento 6: Psicoterapia Interattiva24
Insegnamento 7: Psicoterapia interattiva e devianza minorile16
Insegnamento 8: Psicoterapia interattiva e lavoro in equipe16
Insegnamento 9: Psicoterapia interattiva e sessuologia16
Insegnamento 10: Psicoterapia interattiva e tossicofilie16
Insegnamento 11: Psicoterapia interattiva. Strategie preventive e Psicosocioriabilitative28
Insegnamento 12: Psicoterapia interattiva. Teoria e tecnica22
Seminario18
Tirocinio150
Terzo AnnoOre
Insegnamento 1: Continuazione dell'analisi interattiva cognitiva personale (e in gruppo) 144
Insegnamento 2: Dinamica di Gruppo 332
Insegnamento 3: Modello Pluralista e Psicoterapia 244
Insegnamento 4: Psicopatologia Generale e Psicoterapia Interattiva. Casi Clinici 18
Insegnamento 5: Psicoterapia Interattiva. Metodologia e Strategie32
Insegnamento 6: Psicoterapia Interattiva. Metodologia e Strategie in Ambito Privato. Lavoro con Casi Clinici Portati dai Discenti86
Insegnamento 7: Psicoterapia Interattiva. Metodologia e Strategie d'intervento32
Insegnamento 8: Psicoterapia Interattiva. Metodologia e Strategie in Diversi Ambiti Istituzionali48
Insegnamento 9: Psicoterapia Interattiva. Metodologia e Strategie Nei Servizi24
Tirocinio150
Quarto AnnoOre
Insegnamento 1: Psicopatologia Generale e Psicoterapia Interattiva. Casi Clinici 28
Insegnamento 2: Modello Pluralista e Psicoterapia 316
Insegnamento 3: Psicoterapia Interattiva. Modelli a Confronto26
Insegnamento 4: Psicoterapia Interattiva48
Insegnamento 5: Psicoterapia Interattiva avanzata48
Insegnamento 6: Conclusione dell'analisi Interattiva Cognitiva Personale (e in gruppo) 248
Insegnamento 7: Psicoterapia Interattiva. Casi Clinici92
Insegnamento 8: Dinamica di Gruppo 464
Tirocinio150
OrientamentoCognitivo-Costruttivista
DirettoreProf. Alessandro Salvini - Prof. Enrico Molinari - Prof. Antonio Iudici
Anno di riconoscimento MIUR2001 (sede di Padova) - 2022 (sede di Milano)
Affiliazione a Società ScientificheCoordinamento Nazionale delle Scuole Private di Psicoterapia - Society For Psychoterapy Research - Società Italiana Psicologia Interazionista - Associazione Italiana Psicologia Giuridica - World Association for Psychosocial Rehabilitation (WAPR)
IndirizzoVia degli Anemoni, 6 - 20147 Milano
E-mailinfo@scuolainterazionista.it segreteria@scuolainterazionista.it
Telefono049.7808204 349.3457626
Fax
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta