Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Scuola Psicoterapia Integrata

Primo annoOre
Introduzione alla Psicoterapia Cognitiva: il modello cognitivo razionalista9
Introduzione alla Psicoterapia Cognitiva: Il modello Post razionalista9
Fondamenti di Terapia Fenomenologico-Dinamica18
Il modello sistemico-relazionale16
Il primo colloquio in età evolutiva9
Fondamenti del funzionamento psicopatologico in un’ottica integrata18
Le basi motivazionali dell’attaccamento9
Attaccamento modelli di intervento clinico16
Teoria dei sistemi motivazionali - l’approccio evoluzionista9
Introduzione alla sessuologia clinica9
La valutazione dell’Attaccamento nei bambini prescolari e scolari: strumenti ed indicatori diagnostici9
Metodologia e strumenti dell’approccio integrato in psicoterapia9
La psicologia clinica in ambito ospedaliero e nei medical settings9
L’inquadramento diagnostico e la diagnosi differenziale in ambito psichiatrico9
Supervisioni cliniche8
La valutazione psicodiagnostica I9
Sviluppo delle competenze relazionali terapeutiche / supervisione clinica54
Formazione di gruppo I24
Aspetti legali ed etici connessi alla responsabilità nell’attività dello psicologo9
Psicologia forense e giuridica I- introduzione9
Psicologia della salute9
Psicofisiologia e farmacoterapia9
Neuropsicologia9
Utilizzo degli strumenti per l’Evidence Based Practice nella clinica8
Alleanza terapeutica nel modello integrato: rotture e riparazioni, strategie di intervento9
Psicopatologia dell’Attaccamento - seminario27
Psicoendocrinologia - seminario9
Tirocinio150
Secondo annoOre
Neuroscienze e psicopatologia9
Psicopatologia della gravidanza e del post partum9
Introduzione alla psicotraumatologia9
Metodologia e strumenti dell’approccio integrato in psicoterapia9
Dinamiche e processi del lutto9
Psicopatologia e inquadramento diagnostico in età evolutiva16
Principi di funzionamento psichico in età evolutiva e adolescenza9
Primo colloquio ed intervento clinico in adolescenza9
Tecniche e strumenti terapeutici cognitivi post razionalisti9
Tecniche e strumenti terapeutici sistemico - relazionale I9
Tecniche e strumenti terapeutici fenomenologico-dinamici I9
L’intervento clinico in età evolutiva9
Formazione delle abilità interpersonali facilitanti il rapporto terapeutico FIST9
Formazione di gruppo II18
La valutazione psicodiagnostica II9
L’Adult Attachment Interview18
La Formulazione Familiare Funzionale9
Introduzione clinica ai disturbi di personalità9
Metacognizione e Schemi Interpersonali9
Sessuologia clinica - Clinica delle Disfunzioni Sessuali9
Introduzione clinica alle dipendenze da sostanza9
La gestione clinica in comunità delle dipendenze da sostanza9
Inquadramento e trattamento integrato delle new additicion I9
Psicologia forense e giuridica - adulto9
Supervisione casi età evolutiva9
Supervisioni cliniche18
Sviluppo delle competenze relazionali terapeutiche II /Supervisioni cliniche60
Metacognizione e psicoterapia - seminario 18
Formulazione psicodinamica: transfert e controtransfert - seminario9
Tirocinio150
Terzo AnnoOre
Tecniche e strumenti terapeutici integrati per i disturbi di personalità I TMI 36
Tecniche e strumenti terapeutici sistemico - relazionale II9
Tecniche e strumenti terapeutici cognitivi post razionalisti9
Tecniche di intervento terapeutico per la promozione dell’alleanza terapeutica 18
Metodologia e strumenti dell’approccio integrato in psicoterapia9
La gestione del paziente suicidale nella pratica clinica9
Psicoterapia con il Paziente Neurologico9
Formazione alle tecniche per la riparazione dei rischi di rottura dell’alleanza terapeutica 3RS9
Psicooncologia9
Acceptance and Commitment Therapy (ACT)18
ABFT Attachement based Family Therapy27
Tecniche per la gestione delle dinamiche della relazione terapeutica I - setting coppia9
Trauma e Dissociazione 9
Sensorimotor Psychotherapy I18
Mindfulness I9
Formazione di Gruppo III18
La co-terapia del paziente difficile9
Sessuologia - Terapia delle Disfunzioni Sessuali I9
Supervisioni cliniche24
Sviluppo delle competenze relazionali terapeutiche III /supervisioni cliniche55
EMDR - I livello - seminario24
La metacognizione nel trattamento dei disturbi di personalità - seminario9
Tirocinio150
Quarto annoOre
Inquadramento e trattamento integrato delle new additicion II 9
Altre applicazioni della TMI16
Approccio dinamico relazionale al perfezionismo9
Tecniche e strumenti terapeutici integrati per il cluster ansioso-depressivo 9
Trauma e dissociazione II 9
Tecniche e strumenti terapeutici cognitivi standard9
Formazione alle tecniche per la riparazione dei rischi di rottura dell’alleanza terapeutica 3RS9
Tecniche e strumenti corporei: Jacobson e training autogeno9
Psicoterapia di gruppo in ottica integrata 9
Cognitive Therapy for Eating Disorders CBTE54
Psicoterapia con il Paziente e la famiglia nella Palliative Care9
Psicoterapia con il paziente anziano9
Dialectical Behavior Therapy (DBT)18
Schematherapy I18
Mindfulness II9
Tecniche per la gestione delle dinamiche della relazione terapeutica II - setting coppia9
Sessuologia - Terapia delle Disfunzioni Sessuali II9
Tecniche e strumenti per la valutazione di esito delle terapie9
Le nuove tecnologie nell’intervento psichiatrico - Neuromodulazione9
Supervisioni cliniche28
Sviluppo delle competenze relazionali terapeutiche IV / Supervisione clinica54
Terapia personale30
Tirocinio150
OrientamentoApproccio Integrato ad orientamento relazionale e cognitivo
DirettoreDott. Luca Pievani - Dott.ssa Barbara Poletti - Prof. Giorgio Tasca
Anno di riconoscimento MIUR2016 (cod. 322)
Affiliazione a Società ScientificheSociety of Esploration of Psychotherapy Integration, SEPI - Society of Research in Psychotherapy, SPR
IndirizzoSede di Bergamo: Passaggio dei Canonici Lateranensi, 12 - 24121 Bergamo; Sede di Milano: Via San Vittore, 49 - 20145 Milano
Telefono035.0779507 - 331.5823066
Fax-
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta