Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
ENTRA con SPID o CIE o eIDAS
Informazioni su accesso SPID, CIE e eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Menu Scuole
Scuola di Psicoterapia Sistemico Dialogica
Orientamento teorico-scientifico e clinico
Bibliografia
Docenti
Organizzazione della didattica
Piano di studi
Informazioni pratiche e organizzative
Supervisione, formazione esperienziale e tirocini
Primo annoOre
Insegnamenti di base117
Neuroscienze e psicoterapia (Psicologia generale)18
La comunicazione verbale e non verbale (Psicologia generale)18
Diagnostica clinica e psicopatologia (Psicologia clinica)18
Teoria dell'attaccamento (Psicologia dello sviluppo)18
Modelli psicoanalitici (Altri approcci psicoterapeutici)18
Disturbi dell'età evolutiva (Psicologia dello sviluppo)9
Conflitti familiari e mediazione (psicologia clinica)9
Genitorialità ed età evolutiva (Psicologia dello sviluppo)9
Insegnamenti caratterizzanti207
Storia e fondamenti della terapia sistemica I9
Basi teoriche della terapia sistemica9
Modello sistemico e questioni di genere I9
Teorie eziologiche della psicopatologia e modelli sistemici I9
Interventi strategici nell’ottica sistemica9
Il situarsi del terapeuta nei sistemi I9
Seminari9
Elaborazione di testi e presentazione in pubblico9
Corso teorico-pratico135
Fondamenti della psicoterapia sistemico-dialogica135
Workshop annuale della Scuola30
Giornata annuale di studio10
Tirocinio150
Secondo annoOre
Insegnamenti di base117
Valutazione testale e Therapeutic Assessment (Psicologia generale)18
Le emozioni in psicologia e psicoterapia (Psicologia generale)18
Psicoanalisi della relazione (Altri approcci psicoterapeutici)18
Sociologia e organizzazione dei Servizi di psicologia (Psicologia clinica)18
Gli interventi psicoeducativi (Altri approcci psicoterapeutici)18
Clinica dei disturbi del comportamento alimentare (Psicologia clinica)9
Gestione dei conflitti e mediazione (Psicologia clinica)9
Affido familiare e adozione9
Insegnamenti caratterizzanti207
Storia e fondamenti della terapia sistemica II9
Interventi strutturali nell’ottica sistemica 9
Basi teoriche dell’approccio dialogico 9
Il situarsi del terapeuta nei sistemi II9
Modello sistemico e questioni di genere II9
Teorie eziologiche dalla psicopatologia e modelli sistemici II9
Seminari9
Psicologia giuridica e modello sistemico9
Corso teorico-pratico135
La persona del terapeuta135
Workshop annuale della Scuola30
Giornata annuale di studio10
Tirocinio150
Terzo annoOre
Insegnamenti di base117
Famiglia ed evoluzione delle forme familiari (Psicologia dello sviluppo)18
Mentalizzazione e mentalization-based therapy (Altri approcci psicoterapeutici)18
Nuovi linguaggi, nuove tecnologie e psicologia (Psicologia generale)18
Modelli cognitivi e comportamentali I (Altri approcci psicoterapeutici)9
Interculturalità e psicoterapia I (Psicologia clinica)9
Psicologia dei gruppi (Psicologia generale)9
Auto- e mutuo aiuto: creazione e conduzione di gruppi (Psicologia clinica)9
Interculturalità e marginalità 9
Insegnamenti caratterizzanti207
I modelli intergenerazionali nella psicoterapia sistemica18
Lo psicoterapeuta sistemico nei Servizi I 9
Terapia sessuale sistemica I 9
Terapie sistemiche di coppia I 9
Il lavoro in équipe 9
Supervisioni36
Supervisioni in piccolo gruppo36
Corso teorico-pratico135
Le tecniche della terapia sistemico-dialogica135
Workshop annuale della Scuola30
Giornata annuale di studio10
Tirocinio150
Quarto annoOre
Insegnamenti di base117
Lo psicoterapeuta e le categorie evolutive (dall'infanzia alla vecchiaia) (Psicologia dello sviluppo)18
Integrazione dei modelli e degli interventi (Psicologia clinica)18
Il ruolo sociale dello psicoterapeuta e la sua evoluzione (psicologia clinica)18
Modelli cognitivi e comportamentali II (Altri approcci psicoterapeutici)9
Interculturalità e psicoterapia II (Psicologia clinica)9
Il sostegno alla genitorialità (Psicologia dello sviluppo)9
Problematiche di violenza e abuso (Psicologia clinica)9
Clinica delle dipendenze (psicologia clinica)9
Insegnamenti caratterizzanti207
Modelli terapeutici narrativi e conversazionali 18
Lo psicoterapeuta sistemico nei Servizi II9
Terapia sessuale sistemica II9
Terapie sistemiche di coppia II9
Il denaro e il potere nella famiglia e nella terapia9
Supervisioni36
Supervisioni in piccolo gruppo36
Corso teorico-pratico135
Contesti e sistemi della psicoterapia 135
Workshop annuale della Scuola30
Giornata annuale di studio10
Tirocinio150
OrientamentoSistemico dialogico
DirettorePaolo Bertrando
Anno di riconoscimento MIUR2015 (cod. 307)
Affiliazione a Società Scientifiche-
IndirizzoPiazzale Lodovico Goisis 1 - 24124 Bergamo
Sito webwww.scuoladialogica.it
E-mailinfo@scuoladialogica.it
Telefono3713921847
Fax-
X