Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

ISST - International School of Systemic Therapy

Organizzazione della didattica
Il piano didattico della Scuola è organizzato in quattro anni d’insegnamento, suddivisi i due Bienni, per un totale di 2.040 ore, suddivise in 510 ore annuali di formazione clinica, così ripartite:
360 ore di formazione per i quattro anni, di cui una parte di didattica in aula e una parte, che vedrà aumentare in proporzione il numero di ore anno per anno, di pratica clinica.
150 ore di tirocinio all’anno da compiere presso Strutture Pubbliche o Private in convenzione.
 
Primo biennio
  • La formazione nel primo biennio del Corso, ha i seguenti obiettivi:
  • fornire conoscenze di base dell’epistemologia e della teoria della complessità, della teoria dei sistemi viventi e della teoria sistemica della comunicazione;
  • introdurre le/gli allieve/i all’applicazione dell’approccio sistemico nella lettura delle relazioni umane, della famiglia, del gruppo e del soggetto inteso come sistema;
  • introdurre le/gli allieve/i all’analisi e alla comprensione dei quadri patologici e dei fenomeni clinici in termini di ipotizzazione, a partire dal contesto e dalla singolarità nel lavoro psicoterapeutico;
  • fornire alle/gli allieve/i una sensibilità specifica all’ospitalità, alla relazione e al colloquio in terapia;
  • permettere alle/gli allieve/i l’apprendimento dei metodi di raccolta delle informazioni che guidano la formulazione delle ipotesi cliniche: domande circolari, riflessive, orientate a una relazione tenera e di ascolto transculturale;
  • fornire alle/agli allieve/i strumenti critici per la ricerca qualitativa in psicoterapia.
 
Secondo biennio
Nel secondo biennio di Corso la formazione teorico-pratica all’esercizio della psicoterapia ha i seguenti obiettivi:
  • fornire la conoscenza dei più recenti sviluppi della teoria della complessità, delle teorie dell’osservatore, della teoria dei sistemi autopoietici, delle teorie costruttiviste e delle teorie antropo-sociali che orientano la clinica sistemica della scuola;
  • introdurre gli allievi all’applicazione dei principi teorici della cibernetica di secondo ordine, dell’osservatore e della complessità nella lettura e nella comprensione della relazione terapeutica e del processo terapeutico;
  • consentire l’apprendimento guidato, attraverso esperienze dirette e indirette, della pratica clinica con la famiglia, il gruppo, la coppia, l’individuo;
  • promuovere la formazione al conseguimento di pratiche della conduzione che promuovano una relazione affettiva verso le persone che frequentano la terapia.
  • favorire la cura di sé dell’allieva/o attraverso l’esperienza del gruppo, del lavoro con il genogramma, dell’analisi dei sentimenti e degli affetti, con eventuali esperienze di psicoterapia personale dell’allieva/o.
OrientamentoSistemico
DirettorePietro Barbetta
Anno di riconoscimento MIUR2023
Affiliazione a Società ScientificheSIPPR - SIRTS
IndirizzoVia Daste e Spalenga, 15 - 24125 Bergamo BG
E-maildisseminazioni.isst@gmail.com pietro.barbetta@unibg.it
Telefono+39 348 5186070‬‬‬‬‬‬
Fax
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta