Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia - Università San Raffaele di Milano

Organizzazione della didattica
Per conseguire il titolo di Specialista in Neuropsicologia lo specializzando deve acquisire 240 CFU complessivi, suddivisi in 4 anni di corso (come determinato dal D.M. n.50 del 21 gennaio 2019 “Riordino degli ordinamenti didattici delle scuole di specializzazione di area psicologica”) e articolati secondo il percorso didattico.
Inoltre, il titolo conseguito dallo specialista in formazione al termine del proprio percorso è abilitante alla professione di psicoterapeuta poiché almeno 60 CFU delle attività professionalizzanti sono dedicati ad attività professionalizzanti psicoterapeutiche svolte sotto la supervisione di qualificati psicoterapeuti.
Percorso didattico
Il percorso didattico è identificato da attività formative indispensabili per il conseguimento del titolo che sono a loro volta ripartite in:
•    attività di base (15 cfu)
•    attività caratterizzanti suddivise in tronco comune (30 CFU) e in discipline specifiche della tipologia (160 CFU)
•    attività affini, integrative e interdisciplinari (15 CFU)
•    altre attività (5 CFU)
•    prova finale (15 cfu destinati alla preparazione della tesi di diploma)
Orientamento-
DirettoreJubin Abutalebi
Anno di riconoscimento MIUR-
Affiliazione a Società Scientifiche-
IndirizzoSan Raffaele Turro - Palazzina C Via Stamira D’Ancona, 20 - 20127 Milano - Segreteria: Palazzo Dibit 2, piano -1, via Olgettina, 58 - 20132 Milano
Telefono02.91751565 - 02.91751539
Fax02.91971453
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta