Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
ENTRA con SPID o CIE o eIDAS
Informazioni su accesso SPID, CIE e eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco15/02/2021
Campagna vaccinale per gli psicologi in Lombardia: aggiornamenti su tempi e modalità
Gentili colleghi,
comunichiamo alcuni aggiornamenti importanti sui tempi e sulle modalità della campagna vaccinale in Lombardia.
L'OPL è sempre rimasto in contatto con l'Assessorato e la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia e con le singole ATS per monitorare l'evoluzione della campagna vaccinale.
Come da “Piano vaccinazione Covid” presentato dall’Assessore Moratti nella seduta di Consiglio Regionale del 02/02/2021, gli psicologi rientrano ufficialmente nella Fase 1-bis al pari delle altre professioni sanitarie. Questo è un primo grande risultato da non dare assolutamente per scontato.
Conclusa la raccolta delle adesioni alla campagna vaccinale, l’Ordine ha provveduto ad inviare i dati degli psicologi aderenti alle Direzioni Generali delle ATS di pertinenza instaurando un rapporto di positiva collaborazione.
Le ATS hanno suddiviso e smistato gli elenchi tra le ASST di pertinenza dando mandato di procedere alla chiamata dei professionisti aderenti. Le ASST lombarde sono 27 e hanno in capo la gestione operativa delle prenotazioni e degli appuntamenti per la somministrazione del vaccino. Ogni ASST procede in autonomia a contattare i professionisti aderenti in elenco inviando via mail un link ad un portale telematico oppure per via telefonica.
Per questo, è probabile che la gestione temporale della campagna vaccinale sia disomogenea e ciò in ragione di numerosi fattori tra i quali la disponibilità di dosi, le caratteristiche demografiche della popolazione di riferimento, l'andamento della parallela Fase 1 della vaccinazione, la disponibilità di operatori sanitari che somministrano i vaccini.
Invitiamo dunque tutti gli iscritti a rimanere in attesa delle comunicazioni dalla propria ASST nella consapevolezza che potrebbero giungere in tempi differenti a seconda della zona di residenza.
Chiediamo la massima collaborazione ricordando che, in caso di dubbi o domande sulle modalità di chiamata, non sono i nostri uffici a poter fornire tali informazioni che rimangono in capo alle ATS e alle ASST.
comunichiamo alcuni aggiornamenti importanti sui tempi e sulle modalità della campagna vaccinale in Lombardia.
L'OPL è sempre rimasto in contatto con l'Assessorato e la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia e con le singole ATS per monitorare l'evoluzione della campagna vaccinale.
Come da “Piano vaccinazione Covid” presentato dall’Assessore Moratti nella seduta di Consiglio Regionale del 02/02/2021, gli psicologi rientrano ufficialmente nella Fase 1-bis al pari delle altre professioni sanitarie. Questo è un primo grande risultato da non dare assolutamente per scontato.
Conclusa la raccolta delle adesioni alla campagna vaccinale, l’Ordine ha provveduto ad inviare i dati degli psicologi aderenti alle Direzioni Generali delle ATS di pertinenza instaurando un rapporto di positiva collaborazione.
Le ATS hanno suddiviso e smistato gli elenchi tra le ASST di pertinenza dando mandato di procedere alla chiamata dei professionisti aderenti. Le ASST lombarde sono 27 e hanno in capo la gestione operativa delle prenotazioni e degli appuntamenti per la somministrazione del vaccino. Ogni ASST procede in autonomia a contattare i professionisti aderenti in elenco inviando via mail un link ad un portale telematico oppure per via telefonica.
Per questo, è probabile che la gestione temporale della campagna vaccinale sia disomogenea e ciò in ragione di numerosi fattori tra i quali la disponibilità di dosi, le caratteristiche demografiche della popolazione di riferimento, l'andamento della parallela Fase 1 della vaccinazione, la disponibilità di operatori sanitari che somministrano i vaccini.
Invitiamo dunque tutti gli iscritti a rimanere in attesa delle comunicazioni dalla propria ASST nella consapevolezza che potrebbero giungere in tempi differenti a seconda della zona di residenza.
Chiediamo la massima collaborazione ricordando che, in caso di dubbi o domande sulle modalità di chiamata, non sono i nostri uffici a poter fornire tali informazioni che rimangono in capo alle ATS e alle ASST.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
23/09/2022 - Al via il servizio “Psicologo in Comune” a Mantova. Avrà sede negli spazi del Centro per le famiglie a Valletta...
Leggi tutto
29/12/2024 - AUGURI E UN REGALO DA OPL: ABBONAMENTO GRATUITO AL GESTIONALE PSICOGEST
Leggi tutto
01/02/2025 - QUORUM RAGGIUNTO: GRAZIE! La vostra partecipazione è il nostro risultato più importante.
Leggi tutto
17/12/2024 - Protocollo di Intesa ANCI e CNOP per il benessere della cittadinanza. Verso un vero welfare territoriale
Leggi tutto
Scegli un tema
Ultime News
01/02/2025 - QUORUM RAGGIUNTO: GRAZIE! La vostra partecipazione è il nostro risultato più importante.
21/01/2025 - 🙋♀️ ELEZIONI: scopri le liste e le candidature per l'OPL!
20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!
16/01/2025 - Psicogest: software gestionale gratuito per gli iscritt*
16/01/2025 - ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?
X