Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco15/12/2017
Master e formazione Post-Universitaria: Il portale OPL

Inoltre, il Codice deontologico degli psicologi afferma che la formazione continua è un obbligo anche in anni successivi, e che lo “psicologo è tenuto a mantenere un livello adeguato di preparazione e aggiornamento professionale, con particolare riguardo ai settori nei quali opera” (Art. 5).
È quindi doveroso per l’Ordine approntare un sistema di monitoraggio delle proposte di formazione post-laurea e continua per gli iscritti, alla luce del fatto che è molto difficile orientarsi nella babele di proposte diffuse e, soprattutto, valutarne la qualità e affidabilità.
A tale scopo, l’OPL ha sviluppato un’apposita sezione del proprio sito web, pubblicata all’indirizzo https://www.opl.it/corsi-master.php in cui sono riportate informazioni dettagliate sui corsi post-laurea e sui master organizzati nella Regione Lombardia. A tutela degli iscritti, nella home della sezione è riportata un’informativa che specifica in modo chiaro il titolo legale rilasciato dalle varie iniziative formative.
La sezione del sito, in continuo aggiornamento, ha mappato finora 138 master e corsi post-laurea di interesse per gli psicologi, organizzate da strutture pubbliche e private in possesso di criteri di qualità e affidabilità ravvisabili nei programmi e nei docenti di riferimento. La sezione comprende otto diverse aree: Neuropsicologia e clinica dell'adulto; Psicodiagnosi e testistica; Sessualità, Coppia e genitorialità; Età evolutiva e scuola; Psicologia giuridica; Benessere, mindfulness e corpo; Lavoro, sport e organizzazioni; Altre aree.
Attraverso questa iniziativa, l’OPL mira non solo a una pubblicizzazione “passiva” delle proposte formative, ma anche a individuare sistematicamente, ordinare in maniera ragionata e vigilare sulla qualità di queste proposte.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:





Scegli un tema
Ultime News





X