Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco22/01/2019
Assunto Quadrio Aristarchi

In Università Cattolica era arrivato nel 1957, chiamato dal fondatore Padre Gemelli. Convinto esploratore delle connessioni tra la disciplina psicologica e la vita quotidiana è stato tra gli iniziatori in Italia della Psicologia politica e della Psicologia giuridica. È rimasto professore dell’Ateneo milanese fino al pensionamento, a 75 anni, ma non ha mai smesso di frequentarne le aule e i corridoi.
Studioso dai molteplici interessi, è stato un maestro per innumerevoli generazioni di studenti, non pochi dei quali oggi ricoprono a loro volta ruoli accademici. Aveva un rapporto con i giovani del tutto speciale: era sua abitudine fermarsi il sabato mattina nel suo studio in Università per discutere con gli studenti delle ricerche in atto. Del resto questo suo amore per la conoscenza, non si è mai esaurito: ancora pochi giorni fa, ormai nel novantesimo anno d’età, stava lavorando con alcuni collaboratori per avviare nuovi progetti.
Chi è stato suo allievo lo ricorda per la curiosità, per l’intelligenza eclettica e mai dogmatica, per l’ironia con cui guardava il mondo.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:





Scegli un tema
Ultime News





X