Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco23/11/2017
Webinar di presentazione di ISeRDIP Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici
Senza accettare i cookies di terze parti non è possibile visualizzare questo contenuto
Relatori: Dott. Mattia Cis, Dott.ssa Susanna Bergamaschi, docenti e supervisori della scuola ISeRDiP
Obiettivo specifico della Scuola è la formazione all’attività clinica e psicoterapeutica nel setting individuale secondo il modello della psicoterapia breve integrata. Il quadro teorico di riferimento comprende le teorie freudiana e post-freudiana, la teoria cognitiva-comportamentale da A. Beck, il contributo delle teorie evolutiva e del ciclo di vita e la teoria della integrazione funzionale di G.C. Zapparoli. L’orientamento della Scuola è finalizzato all’insegnamento del modello psicoanalitico, del modello cognitivo-comportamentale, del modello integrato, nell’ambito della psicoterapia breve. Particolare rilievo sarà dato all’approfondimento del processo di valutazione diagnostico. Verranno approfonditi i criteri di indicazione e controindicazione dei diversi modelli da utilizzare singolarmente o in un approccio integrato e verrà rivolta specifica attenzione all’acquisizione di uno schema di riferimento utile al reperimento del focus, punto centrale dell’intervento psicoterapeutico breve.
Durante l’incontro, attraverso l’esemplificazione di un caso clinico, verrà presentato lo schema di riferimento teorico alla base della metodologia per la costruzione dell’intervento psicoterapeutico secondo il modello focale integrato.
Obiettivo specifico della Scuola è la formazione all’attività clinica e psicoterapeutica nel setting individuale secondo il modello della psicoterapia breve integrata. Il quadro teorico di riferimento comprende le teorie freudiana e post-freudiana, la teoria cognitiva-comportamentale da A. Beck, il contributo delle teorie evolutiva e del ciclo di vita e la teoria della integrazione funzionale di G.C. Zapparoli. L’orientamento della Scuola è finalizzato all’insegnamento del modello psicoanalitico, del modello cognitivo-comportamentale, del modello integrato, nell’ambito della psicoterapia breve. Particolare rilievo sarà dato all’approfondimento del processo di valutazione diagnostico. Verranno approfonditi i criteri di indicazione e controindicazione dei diversi modelli da utilizzare singolarmente o in un approccio integrato e verrà rivolta specifica attenzione all’acquisizione di uno schema di riferimento utile al reperimento del focus, punto centrale dell’intervento psicoterapeutico breve.
Durante l’incontro, attraverso l’esemplificazione di un caso clinico, verrà presentato lo schema di riferimento teorico alla base della metodologia per la costruzione dell’intervento psicoterapeutico secondo il modello focale integrato.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:





Scegli un tema
Ultime News





X