Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco25/10/2017
Webinar di presentazione di ASNEA Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Senza accettare i cookies di terze parti non è possibile visualizzare questo contenuto
ASNEA - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Relatori: Dott. Marianna Balgera, Presidente Asnea; Prof. Francesca Neri, Direttrice Scuola Psicoterapia ASNEA
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica del bambino e dell’Adolescente (riconosciuta dal MURST da Ottobre 2001) è un corso quadriennale che abilita al titolo di Psicoterapeuta. Fa riferimento al pensiero di Freud nonché ai contributi successivi dei principali autori post-freudiani (A. Freud, Klein, Ferenczi, Balint, Fairbain, Khan) ed, in particolare, agli aspetti teorico-clinici del lavoro di D.W. Winnicott, considerati centrali nell’esperienza formativa degli allievi.
La scuola ha un indirizzo prettamente psicoanalitico nella teoria e nella tecnica, a partire dal pensiero freudiano. Si ripercorre, negli insegnamenti, l'evoluzione e lo sviluppo delle teorie psicoanalitiche dei principali autori post-freudiani (S. Ferenczi, K. Ahbram, E.Jones, W.R.D. Fairbain, W.R.Bion, H. Kohut ed altri) con particolare attenzione agli autori che si sono occupati dello sviluppo in prima infanzia, latenza e adolescenziale (A. Freud, M.Klein, M.S. Mahler, M. Balint, E. Bick, E. Gaddini ed altri) e delle teorie dell'attaccamento (J. Bowlby). A partire dalle premesse psicoanalitiche qui citate, l'orientamento teorico-clinico dei nostri insegnamenti si organizza, in modo specifico, sul pensiero di D.W.Winnicott e dugli autori della Tradizione Psicoanalitica Britannica Indipendente (M.Milner, M. Khan, J. Stwart, A. Green, M. Glasser, H. Hernandez, L. Schacht ed altri).
Durante i quattro anni di Scuola di Specializzazione, sono tenuti dal prof. A.Giannakoulas dei seminari teorico / clinici sulla psicopatologia e sulla cura del bambino e dell'adolescente, proprio sulle orme della sua esperienza e della sua formazione nel gruppo degli psicoanalisti indipendenti Britannici.
Relatori: Dott. Marianna Balgera, Presidente Asnea; Prof. Francesca Neri, Direttrice Scuola Psicoterapia ASNEA
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica del bambino e dell’Adolescente (riconosciuta dal MURST da Ottobre 2001) è un corso quadriennale che abilita al titolo di Psicoterapeuta. Fa riferimento al pensiero di Freud nonché ai contributi successivi dei principali autori post-freudiani (A. Freud, Klein, Ferenczi, Balint, Fairbain, Khan) ed, in particolare, agli aspetti teorico-clinici del lavoro di D.W. Winnicott, considerati centrali nell’esperienza formativa degli allievi.
La scuola ha un indirizzo prettamente psicoanalitico nella teoria e nella tecnica, a partire dal pensiero freudiano. Si ripercorre, negli insegnamenti, l'evoluzione e lo sviluppo delle teorie psicoanalitiche dei principali autori post-freudiani (S. Ferenczi, K. Ahbram, E.Jones, W.R.D. Fairbain, W.R.Bion, H. Kohut ed altri) con particolare attenzione agli autori che si sono occupati dello sviluppo in prima infanzia, latenza e adolescenziale (A. Freud, M.Klein, M.S. Mahler, M. Balint, E. Bick, E. Gaddini ed altri) e delle teorie dell'attaccamento (J. Bowlby). A partire dalle premesse psicoanalitiche qui citate, l'orientamento teorico-clinico dei nostri insegnamenti si organizza, in modo specifico, sul pensiero di D.W.Winnicott e dugli autori della Tradizione Psicoanalitica Britannica Indipendente (M.Milner, M. Khan, J. Stwart, A. Green, M. Glasser, H. Hernandez, L. Schacht ed altri).
Durante i quattro anni di Scuola di Specializzazione, sono tenuti dal prof. A.Giannakoulas dei seminari teorico / clinici sulla psicopatologia e sulla cura del bambino e dell'adolescente, proprio sulle orme della sua esperienza e della sua formazione nel gruppo degli psicoanalisti indipendenti Britannici.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:





Scegli un tema
Ultime News





X