Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
ENTRA con SPID o CIE o eIDAS
Informazioni su accesso SPID, CIE e eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco05/03/2024
Trasparenza e deontologia nell'utilizzo dei test psicometrici
L'evoluzione digitale sta trasformando molti aspetti della nostra vita, inclusi gli strumenti fondamentali della pratica psicologica. Recentemente, l'attenzione si è focalizzata sul cambiamento introdotto dalla nuova versione della WISC, che impone l'uso esclusivo di una modalità di scoring online a pagamento, senza trasparenza sui dati normativi. Questa tendenza, adottata da diverse case editrici di strumenti psicodiagnostici, solleva preoccupazioni significative per clinici e ricercatori.
La mancanza di accesso ai dati normativi non solo limita la competenza e l'autonomia dei professionisti ma mina anche i principi deontologici fondamentali e depotenzia l'istituto del consenso informato. Queste pratiche riducono la qualità dell'assistenza psicologica e la validità delle valutazioni psicodiagnostiche.
Per questo motivo è stato istituito un tavolo di lavoro con la partecipazione dalla nostra presidente Laura Parolin. L'obiettivo è sviluppare strategie condivise che garantiscano trasparenza e accessibilità nell'uso dei test psicometrici, preservando l'etica professionale e il diritto dei pazienti.
Questo tema è centrale anche per il lavoro del CNOP che lo affronterà anche nella prima seduta utile del Consiglio Nazionale.
Per maggiori dettagli su questa tematica cruciale vi invitiamo a leggere l'articolo completo sul sito del CNOP. Scopri di più.
La mancanza di accesso ai dati normativi non solo limita la competenza e l'autonomia dei professionisti ma mina anche i principi deontologici fondamentali e depotenzia l'istituto del consenso informato. Queste pratiche riducono la qualità dell'assistenza psicologica e la validità delle valutazioni psicodiagnostiche.
Per questo motivo è stato istituito un tavolo di lavoro con la partecipazione dalla nostra presidente Laura Parolin. L'obiettivo è sviluppare strategie condivise che garantiscano trasparenza e accessibilità nell'uso dei test psicometrici, preservando l'etica professionale e il diritto dei pazienti.
Questo tema è centrale anche per il lavoro del CNOP che lo affronterà anche nella prima seduta utile del Consiglio Nazionale.
Per maggiori dettagli su questa tematica cruciale vi invitiamo a leggere l'articolo completo sul sito del CNOP. Scopri di più.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
01/02/2025 - QUORUM RAGGIUNTO: GRAZIE! La vostra partecipazione è il nostro risultato più importante.
Leggi tutto
16/01/2025 - ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?
Leggi tutto
03/01/2025 - Versamento quota d’iscrizione 2025
Leggi tutto
30/12/2024 - Fiducia, rispetto e uno sguardo in avanti: riflessioni di fine mandato e auguri per il nuovo anno
Leggi tutto
Scegli un tema
Ultime News
01/02/2025 - QUORUM RAGGIUNTO: GRAZIE! La vostra partecipazione è il nostro risultato più importante.
21/01/2025 - 🙋♀️ ELEZIONI: scopri le liste e le candidature per l'OPL!
20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!
16/01/2025 - Psicogest: software gestionale gratuito per gli iscritt*
16/01/2025 - ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?
X