Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
04/04/2025
OPL al Giubileo della Salute Mentale: la voce della psicologia per una cultura dell’incontro
immagine articolo OPL al Giubileo della Salute Mentale: la voce della psicologia per una cultura dell’incontro Il 3 aprile si è tenuto a Roma il Giubileo della Salute Mentale, un’iniziativa di rilievo nazionale pensata per riportare al centro dell’attenzione pubblica il tema della salute mentale e il valore della presa in carico delle fragilità psicologiche.

Un evento simbolico, ma anche profondamente concreto, che ha voluto rilanciare il dibattito sull’urgenza di politiche inclusive, coordinate e non stigmatizzanti in questo ambito.

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia, rappresentato dalla Presidente Valentina Di Mattei, ha partecipato portando la voce di una professione che ogni giorno opera nei servizi, nelle scuole, nei territori, con l’obiettivo di prevenire il disagio, promuovere benessere e rafforzare i legami sociali.

Un’occasione importante per riaffermare il ruolo centrale della psicologia nella costruzione di un welfare realmente orientato alla salute, capace di riconoscere e affrontare la crescente complessità delle richieste di aiuto, soprattutto da parte delle giovani generazioni.

La sofferenza psicologica oggi si manifesta in forme nuove e diffuse, che non sempre richiedono solo risposte cliniche o diagnostiche, ma domandano ascolto, contesto, attenzione, prossimità. In questo scenario, la psicologia può e deve offrire strumenti preziosi per leggere il disagio, sostenere le risorse, accompagnare i percorsi di crescita individuale e collettiva.

La partecipazione dell’Ordine a questo Giubileo ha rappresentato un gesto istituzionale di impegno e responsabilità, in linea con la nostra missione: contribuire a una cultura della salute mentale che valorizzi le competenze psicologiche e promuova interventi integrati, sostenibili, accessibili.




X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta