Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
10/04/2025
NOTA STAMPA - FEMMINICIDI IN ITALIA/ DI MATTEI (ORDINE PSICOLOGI LOMBARDIA): PREVENIRE LA VIOLENZA COMBATTENDO STEREOTIPI E DISCRIMINAZIONI
immagine articolo NOTA STAMPA - FEMMINICIDI IN ITALIA/ DI MATTEI (ORDINE PSICOLOGI LOMBARDIA): PREVENIRE LA VIOLENZA COMBATTENDO STEREOTIPI E DISCRIMINAZIONI Milano, 10 aprile 2025 – Prevenire in ogni ambito della vita pubblica e privata la violenza di genere e combattere le sue radici culturali e le sue cause. Questi gli obiettivi primari delle strategie di educazione, sensibilizzazione e riconoscimento della violenza di genere che l’Ordine degli Psicologi della Lombardia intende da sempre elaborare, mettere in atto concretamente e garantire, soprattutto alla luce dei ripetuti e recenti episodi di violenza di genere che hanno sconvolto il nostro Paese.
Ogni volta che una donna viene uccisa, ci chiediamo cosa si sarebbe potuto fare. Una risposta esiste, ed è la prevenzione psicologica. Ma per essere efficace deve diventare sistemica, strutturale e quotidiana”, dichiara Valentina Di Mattei, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
La violenza contro le donne è un fenomeno che non nasce all’improvviso. È il risultato di un’escalation di controllo, svalutazione, isolamento, che psicologhe e psicologi sanno riconoscere e contrastare. Per questo, l’Ordine sta lavorando ad una serie di azioni concrete in collaborazione con altri enti tra cui Regione Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale con l’obiettivo di rafforzare il contributo della psicologia nella prevenzione della violenza. Le azioni sono contenute nel nostro Piano di Azione Interventi di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di vittime di violenza elaborato da colleghe e colleghi esperti in materia. Non possiamo più limitarci a reagire alle tragedie. Serve una presa in carico collettiva e la psicologia deve essere riconosciuta come presidio essenziale nella prevenzione e tutela. Se vogliamo fermare i femminicidi, dobbiamo cominciare prima: nei contesti educativi, familiari, clinici. E dobbiamo farlo in rete.” conclude Di Mattei.
 
 
Ufficio stampa Ordine degli Psicologi della Lombardia
Edoardo Caprino | e.caprino@bovindo.it
Silvia Faraci | s.faraci@bovindo.it | 380 783 3204
Giorgia Fontana | g.fontana@bovindo.it | 340 059 7069
 
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta