Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
ENTRA con SPID o CIE o eIDAS
Informazioni su accesso SPID, CIE e eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco07/10/2022
Mariateresa Aliprandi
Care colleghe e colleghi,
con dolore l’OPL saluta Mariateresa Aliprandi.
Psicologa di formazione psicoanalitica, ha svolto la sua attività in qualità di psicoterapeuta e psicodiagnosta e ha intrecciato la sua formazione e la sua carriera come stretta collaboratrice di Tommaso Senise.
La passione per la clinica e per la formazione ha decisamente caratterizzato il suo agire professionale portandola a sviluppare con mente aperta e creativa un profondo interesse per gli adolescenti: in avanscoperta del mondo, metà adulti e metà sospesi hanno attirato il suo interesse fino agli ultimi anni.
Ha svolto attività clinica e di formazione, che si sono articolate, in un lungo arco temporale, nell’ambito dei Servizi pubblici, del privato sociale, nel settore peritale in Veneto, Lombardia, e Piemonte. Fondatrice (1974), Presidente (1989-93) e Socio Onorario dell’Istituto di Psicoterapia del bambino e dell’adolescente di Milano; Socio di Area G Associazione Onlus; docente presso Scuole di specializzazione Universitarie e Scuole di psicoterapia: Università Cattolica di Milano; Università di Pavia, Professore a contratto, Cattedra di neuropsichiatria infantile; ASNEA di Monza; Area G Scuola di Psicoterapia a orientamento psicoanalitico di Milano; Psiba Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva di Milano.
Ha partecipato con lavori e comunicazioni a Convegni e Congressi nazionali e internazionali sull’adolescenza.
La sua expertise ha incontrato la psicodiagnostica vedendola produrre e curare libri su diversi test, dal TAT al Rorschach.
Coloro che hanno avuto la fortuna d’incontrarla nella vita così come nella formazione potranno serbare il segno forte della sua presenza nel proprio agire professionale.
Laura Parolin - Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia
Si aggiungono al cordoglio in particolare i consiglieri Silvia Valadè e Valentino Ferro
con dolore l’OPL saluta Mariateresa Aliprandi.
Psicologa di formazione psicoanalitica, ha svolto la sua attività in qualità di psicoterapeuta e psicodiagnosta e ha intrecciato la sua formazione e la sua carriera come stretta collaboratrice di Tommaso Senise.
La passione per la clinica e per la formazione ha decisamente caratterizzato il suo agire professionale portandola a sviluppare con mente aperta e creativa un profondo interesse per gli adolescenti: in avanscoperta del mondo, metà adulti e metà sospesi hanno attirato il suo interesse fino agli ultimi anni.
Ha svolto attività clinica e di formazione, che si sono articolate, in un lungo arco temporale, nell’ambito dei Servizi pubblici, del privato sociale, nel settore peritale in Veneto, Lombardia, e Piemonte. Fondatrice (1974), Presidente (1989-93) e Socio Onorario dell’Istituto di Psicoterapia del bambino e dell’adolescente di Milano; Socio di Area G Associazione Onlus; docente presso Scuole di specializzazione Universitarie e Scuole di psicoterapia: Università Cattolica di Milano; Università di Pavia, Professore a contratto, Cattedra di neuropsichiatria infantile; ASNEA di Monza; Area G Scuola di Psicoterapia a orientamento psicoanalitico di Milano; Psiba Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva di Milano.
Ha partecipato con lavori e comunicazioni a Convegni e Congressi nazionali e internazionali sull’adolescenza.
La sua expertise ha incontrato la psicodiagnostica vedendola produrre e curare libri su diversi test, dal TAT al Rorschach.
Coloro che hanno avuto la fortuna d’incontrarla nella vita così come nella formazione potranno serbare il segno forte della sua presenza nel proprio agire professionale.
Laura Parolin - Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia
Si aggiungono al cordoglio in particolare i consiglieri Silvia Valadè e Valentino Ferro
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
08/10/2024 - COMUNICATO STAMPA - ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI BRESCIA E ORDINE DEGLI PSICOLOGI
Leggi tutto
20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!
Leggi tutto
23/09/2022 - Al via il servizio “Psicologo in Comune” a Mantova. Avrà sede negli spazi del Centro per le famiglie a Valletta...
Leggi tutto
13/12/2024 - Gruppo di lavoro (GdL), Psicologia delle dipendenze. Nuovo E-book dedicato al disturbo da uso di tabacco
Leggi tutto
Scegli un tema
Ultime News
01/02/2025 - QUORUM RAGGIUNTO: GRAZIE! La vostra partecipazione è il nostro risultato più importante.
21/01/2025 - 🙋♀️ ELEZIONI: scopri le liste e le candidature per l'OPL!
20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!
16/01/2025 - Psicogest: software gestionale gratuito per gli iscritt*
16/01/2025 - ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?
X