Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco17/05/2024
Scuola in Ascolto: individuati gli istituti capifila

Con l’obiettivo di creare un servizio psico-pedagogico per promuovere la salute e il benessere nell'ambito del sistema educativo regionale, sono stati individuati gli istituti Capofila di Rete: 50 istituti scolastici comprendenti scuole statali, scuole paritarie e istituti di istruzione e formazione professionale (IeFP) (https://t.ly/2jo__).
Cosa fanno gli istituti capifila
Gli istituti capofila svolgono un ruolo cruciale all'interno del progetto, poiché si occupano di:
- Organizzare e coordinare i servizi "Scuola in Ascolto".
- Assicurare una corretta gestione amministrativo-contabile delle attività e dei servizi.
- Monitorare i bisogni a livello territoriale.
- Prevedere metodi di verifica e valutazione della qualità degli interventi.
Come trovare i bandi? Se sei interessato a candidarti per lavorare nell’ambito del progetto “scuola in ascolto” ti suggeriamo di:
- Consultare gli elenchi degli istituti selezionati reperibili in questa pagina (ti ricordiamo che gli elenchi sono tre, uno per ogni tipologia di istituto: istituti capifila delle reti d’ambito, istituti capifila delle scuole paritarie e istituti della rete IeFP).
- individuare gli istituti di tuo interesse presenti nei tre elenchi
- monitorare periodicamente i siti istituzionali di tali istituti (cercando per esempio nell’albo pretorio online o nella pagina della pubblicità legale) perché entro giugno dovrebbero essere emessi i bandi per i professionisti.
L’OPL come sempre vi terrà aggiornati informandovi su qualunque novità o informazione utile per partecipare ai bandi di selezione, inoltre raccoglieremo i bandi emessi nella sezione “Bandi e offerte di lavoro”, accessibile nell’area riservata del sito www.opl.it.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:





Scegli un tema
Ultime News





X