Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
ENTRA con SPID o CIE o eIDAS
Informazioni su accesso SPID, CIE e eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco27/09/2023
In partenza il “Fondo Solidale Giustizia e Tutela, Infanzia e Adolescenza”
Ieri sera al Teatro Elfo Puccini è stato presentato un progetto nato all’interno della rete inter-istituzionale: la formazione di una squadra di psicologi per l’ascolto dei minori in procura.
Il “Fondo Solidale Giustizia e Tutela, Infanzia e Adolescenza” testimonia il nostro impegno concreto nella tutela dei diritti dei minori coinvolti in un procedimento giudiziario.
Pensiamo a quei bambini che si ritrovano in tribunale o nei comandi di polizia, spesso segnati da esperienze di violenza e traumi. È fondamentale che ogni minore possa contare sul sostegno di psicologi esperti durante queste fasi delicate.
Ecco perché l'Ordine degli Psicologi della Lombardia, in collaborazione con la Fondazione di Comunità Milano e l'Ente Filantropico ETS, ha dato vita a questo progetto sperimentale: creare una squadra multidisciplinare di professionisti pronti ad intervenire.
Il nostro obiettivo? Garantire il benessere dei minori, in perfetta sintonia con le priorità del nostro mandato professionale.
L’11 ottobre, la Casa della Psicologia ospiterà l'inizio del percorso di formazione per gli psicologi selezionati nel Bando di Concorso “L’AUDIZIONE PROTETTA DELLE PERSONE MINORENNI: FORMAZIONE E ASCOLTO”.
Un ringraziamento speciale a Maria Elena Magrin, Luca Milani, Daniela Pajardi e Silvia Valadè per il loro impegno nel processo di selezione e nella realizzazione di questo progetto.
Il “Fondo Solidale Giustizia e Tutela, Infanzia e Adolescenza” testimonia il nostro impegno concreto nella tutela dei diritti dei minori coinvolti in un procedimento giudiziario.
Pensiamo a quei bambini che si ritrovano in tribunale o nei comandi di polizia, spesso segnati da esperienze di violenza e traumi. È fondamentale che ogni minore possa contare sul sostegno di psicologi esperti durante queste fasi delicate.
Ecco perché l'Ordine degli Psicologi della Lombardia, in collaborazione con la Fondazione di Comunità Milano e l'Ente Filantropico ETS, ha dato vita a questo progetto sperimentale: creare una squadra multidisciplinare di professionisti pronti ad intervenire.
Il nostro obiettivo? Garantire il benessere dei minori, in perfetta sintonia con le priorità del nostro mandato professionale.
L’11 ottobre, la Casa della Psicologia ospiterà l'inizio del percorso di formazione per gli psicologi selezionati nel Bando di Concorso “L’AUDIZIONE PROTETTA DELLE PERSONE MINORENNI: FORMAZIONE E ASCOLTO”.
Un ringraziamento speciale a Maria Elena Magrin, Luca Milani, Daniela Pajardi e Silvia Valadè per il loro impegno nel processo di selezione e nella realizzazione di questo progetto.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
23/09/2022 - Al via il servizio “Psicologo in Comune” a Mantova. Avrà sede negli spazi del Centro per le famiglie a Valletta...
Leggi tutto
03/01/2025 - Versamento quota d’iscrizione 2025
Leggi tutto
21/01/2025 - 🙋♀️ ELEZIONI: scopri le liste e le candidature per l'OPL!
Leggi tutto
13/12/2024 - Gruppo di lavoro (GdL), Psicologia delle dipendenze. Nuovo E-book dedicato al disturbo da uso di tabacco
Leggi tutto
Scegli un tema
Ultime News
01/02/2025 - QUORUM RAGGIUNTO: GRAZIE! La vostra partecipazione è il nostro risultato più importante.
21/01/2025 - 🙋♀️ ELEZIONI: scopri le liste e le candidature per l'OPL!
20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!
16/01/2025 - Psicogest: software gestionale gratuito per gli iscritt*
16/01/2025 - ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?
X