Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
ENTRA con SPID o CIE o eIDAS
Informazioni su accesso SPID, CIE e eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco05/09/2023
Psicologia Ambientale. Compila il questionario!
Psicologia Ambientale. Compila il questionario!
L'Ordine degli Psicologi della Lombardia ha da poco istituito un Gruppo di Lavoro sulla Psicologia Ambientale.
La psicologia ambientale è un settore applicativo in espansione. Ancora di più alla luce della post pandemia e dello smart working, la riflessione sugli spazi e sugli ambienti ha una valenza importante.
L’ambito della progettazione e della riqualificazione di ambienti, spazi abitativi e luoghi di lavoro è comunque condiviso con altre figure di riferimento: architett*, ingegner*, designer etc. Diventa allora interessante comprendere anche quanto e se, nell’esperienza o nel percepito di queste professioni, la figura dell* psicolog* sia considerata integrabile nel team di lavoro.
Invitiamo quindi tutte le persone che si occupano di progettazione a rispondere a questo questionario che richiede pochi minuti disponibile qui:
Per questo motivo, riteniamo utile proporvi un breve questionario che vada a identificare l’eventuale vostro interesse in questo ambito, i settori di maggiore espansione e le competenze che vengono richieste per poter costruire un profilo professionale che possa favorire l’introduzione di questa specifica professionalità nel mercato del lavoro.
Vi ringraziamo della vostra partecipazione, augurandoci di potervi incontrare nell’evento di restituzione dei risultati che faremo a fine anno!
👉 https://it.surveymonkey.com/r/AmbienteBenessereProgettazioneOPL
Il Gruppo di Lavoro
Barbara Bertani
Federica Biassoni
Alessandra Micalizzi
Martina Gnerre
Daniele Ruscio
L'Ordine degli Psicologi della Lombardia ha da poco istituito un Gruppo di Lavoro sulla Psicologia Ambientale.
La psicologia ambientale è un settore applicativo in espansione. Ancora di più alla luce della post pandemia e dello smart working, la riflessione sugli spazi e sugli ambienti ha una valenza importante.
L’ambito della progettazione e della riqualificazione di ambienti, spazi abitativi e luoghi di lavoro è comunque condiviso con altre figure di riferimento: architett*, ingegner*, designer etc. Diventa allora interessante comprendere anche quanto e se, nell’esperienza o nel percepito di queste professioni, la figura dell* psicolog* sia considerata integrabile nel team di lavoro.
Invitiamo quindi tutte le persone che si occupano di progettazione a rispondere a questo questionario che richiede pochi minuti disponibile qui:
Per questo motivo, riteniamo utile proporvi un breve questionario che vada a identificare l’eventuale vostro interesse in questo ambito, i settori di maggiore espansione e le competenze che vengono richieste per poter costruire un profilo professionale che possa favorire l’introduzione di questa specifica professionalità nel mercato del lavoro.
Vi ringraziamo della vostra partecipazione, augurandoci di potervi incontrare nell’evento di restituzione dei risultati che faremo a fine anno!
👉 https://it.surveymonkey.com/r/AmbienteBenessereProgettazioneOPL
Il Gruppo di Lavoro
Barbara Bertani
Federica Biassoni
Alessandra Micalizzi
Martina Gnerre
Daniele Ruscio
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!
Leggi tutto
03/01/2025 - Versamento quota d’iscrizione 2025
Leggi tutto
17/12/2024 - Protocollo di Intesa ANCI e CNOP per il benessere della cittadinanza. Verso un vero welfare territoriale
Leggi tutto
21/01/2025 - 🙋♀️ ELEZIONI: scopri le liste e le candidature per l'OPL!
Leggi tutto
Scegli un tema
Ultime News
01/02/2025 - QUORUM RAGGIUNTO: GRAZIE! La vostra partecipazione è il nostro risultato più importante.
21/01/2025 - 🙋♀️ ELEZIONI: scopri le liste e le candidature per l'OPL!
20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!
16/01/2025 - Psicogest: software gestionale gratuito per gli iscritt*
16/01/2025 - ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?
X