Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
Sportelli e consulenze Torna a Sportelli e consulenze
Servizio tutoring - sportello di avvio alla professione
Ogni martedì nelle seguenti fasce orarie:
1° appuntamento 10:00 - 11:00
2° appuntamento 11:15 - 12:15
3° appuntamento 13:00 - 14:00
4° appuntamento 14:15 - 15:15
Avviso:
L'ultimo appuntamento disponibile è previsto il 17/12/2024.
L'attività dello sportello si conclude con l'anno 2024, in attesa di rinnovo del servizio da parte del nuovo Consiglio dell'OPL.
Obiettivo dello sportello
Lo sportello è tenuto dalla dottoressa Ylenia Geluardi e dalla dottoressa Stefania Biancardi.
Il colloquio è pensato per essere un momento di scambio rispetto a quanto emerso e di avvio di un percorso personalizzato per la costruzione di un programma fattivo e concreto di realizzazione del proprio progetto professionale.
ATTENZIONE: lo sportello non fornisce risposte su quesiti amministrativi, come ad esempio: informazioni burocratiche apertura studi, chiarimenti fiscali su avvio professione ecc.
Giorni e orari di apertura dello sportello
Lo sportello è aperto ogni martedì nelle seguenti fasce orarie:
1° appuntamento 10:00 - 11:00
2° appuntamento 11:15 - 12:15
3° appuntamento 13:00 - 14:00
4° appuntamento 14:15 - 15:15
Il colloquio dura circa un'ora.
Modalità prenotazione colloquio
E' possibile accedere allo sportello su prenotazione, inviando un'email di richiesta alla casella di posta elettronica eventi.tutoring@opl.it
È necessario indicare anche la motivazione per cui si richiede l’appuntamento presso lo sportello.
Nell'email di risposta verranno indicati:
- data e ora del colloquio (dalla settimana successiva alla richiesta in poi a seconda del numero di richieste);
- account Skype dell'OPL per contattare le referenti nell'orario prefissato;
- richiesta di compilazione della scheda di raccolta dati.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa eventi.tutoring@opl.it
1° appuntamento 10:00 - 11:00
2° appuntamento 11:15 - 12:15
3° appuntamento 13:00 - 14:00
4° appuntamento 14:15 - 15:15
Avviso:
L'ultimo appuntamento disponibile è previsto il 17/12/2024.
L'attività dello sportello si conclude con l'anno 2024, in attesa di rinnovo del servizio da parte del nuovo Consiglio dell'OPL.
Obiettivo dello sportello
Lo sportello è tenuto dalla dottoressa Ylenia Geluardi e dalla dottoressa Stefania Biancardi.
Il colloquio è pensato per essere un momento di scambio rispetto a quanto emerso e di avvio di un percorso personalizzato per la costruzione di un programma fattivo e concreto di realizzazione del proprio progetto professionale.
ATTENZIONE: lo sportello non fornisce risposte su quesiti amministrativi, come ad esempio: informazioni burocratiche apertura studi, chiarimenti fiscali su avvio professione ecc.
Giorni e orari di apertura dello sportello
Lo sportello è aperto ogni martedì nelle seguenti fasce orarie:
1° appuntamento 10:00 - 11:00
2° appuntamento 11:15 - 12:15
3° appuntamento 13:00 - 14:00
4° appuntamento 14:15 - 15:15
Il colloquio dura circa un'ora.
Modalità prenotazione colloquio
E' possibile accedere allo sportello su prenotazione, inviando un'email di richiesta alla casella di posta elettronica eventi.tutoring@opl.it
È necessario indicare anche la motivazione per cui si richiede l’appuntamento presso lo sportello.
Nell'email di risposta verranno indicati:
- data e ora del colloquio (dalla settimana successiva alla richiesta in poi a seconda del numero di richieste);
- account Skype dell'OPL per contattare le referenti nell'orario prefissato;
- richiesta di compilazione della scheda di raccolta dati.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa eventi.tutoring@opl.it
Ultime News





X